Andrea Boscolo Posted December 15, 2017 Report Share Posted December 15, 2017 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedere un vostro aiuto per riconoscere questo ragno che ho trovato in casa e in particolare se si tratta di una specie "pericolosa".Le foto sono state fatte dopo che mia moglie lo ha messo ko quindi spero abbiamo un dettaglio sufficiente.Alcuni mesi fa abbiamo avuto in casa un paio altre "visite" di ragni a memoria "simili" per i quali però non ho documentazione fotografica. Data: 12/12/2017 8:00am Luogo: Chioggia (VE) a 1km dal marePosizione: in casa appoggiato sulla tende davanti a una portafinestraDimensioni: indicativamente 17mm di corpo Grazie 1000Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted December 15, 2017 Report Share Posted December 15, 2017 Zoropsis spinimana. Non è pericoloso ma il suo morso è piuttosto doloroso per l'azione meccanica dei cheliceri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Boscolo Posted December 16, 2017 Author Report Share Posted December 16, 2017 Grazie molte! Vorrei chiedere: un ragno di questo tipo per quali fessure riesce a passare? per capire da dove si può essere intrufolato in casa. Per esempio qualche millimetro sotto la porta d'entrata riesce a passare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phantom Soldier Posted December 16, 2017 Report Share Posted December 16, 2017 Grazie molte! Vorrei chiedere: un ragno di questo tipo per quali fessure riesce a passare? per capire da dove si può essere intrufolato in casa. Per esempio qualche millimetro sotto la porta d'entrata riesce a passare? Quello che hai in foto è un maschio di Z. spinimana. Non è un ragno sottile, ma con porte alte anche solo 0.5cm, finestre aperte o buchi di aerazione entra. In questo periodo sono molto attivi perché maturi ed in cerca di partner sessuali, sono comunque quasi totalmente innocui dato che come specie è piuttosto timida e attacca solo se messa alle strette (o per difendere l'ovisacco nel caso della femmina) e il maschio è particolarmente pavido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Boscolo Posted December 19, 2017 Author Report Share Posted December 19, 2017 Grazie 1000! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now