Jump to content

Plutonium zwierleinii costiera amalfitana


Recommended Posts

Salve a tutti, ho deciso di aprire questa discussione per documentare dei ritrovamenti di Plutonium zwierleinii, avvenuti in costiera amalfitana. Purtroppo non li ho ritrovati personalmente né conosco di persona gli autori dei ritrovamenti, ma sono venuta a conoscenza di questo in modo casuale, tramite gruppi naturalistici su Facebook. Nessuno fra gli autori dei ritrovamenti non si è reso disponibile a scrivere un report in prima persona su questo o altri forum, però uno di essi, Marco Vuilleumier, è stato molto disponibile e mi ha fornito informazioni e dati sul luogo di ritrovamento e delle foto. Ora cercherò di postare qui con ordine le informazioni che ho acquisito.

 

Primo avvistamento - autore delle foto: Marco Vuilleumier.

Il luogo è la costa amalfitana, in data 27-28 giugno, dopo una giornata di grande umidità.

Trovata al mattino in un prato. Quel giorno non piovve ma ci fu qualche goccia soltanto, e le notti prima erano molto calde.

Il prato in questione è utilizzato per eventi, quindi spesso irrigato.

La zona è ricca di grotte e valli, roccia prevalente: dolomia.

Sotto il terreno del ritrovamento documentata presenza di cavità sotterranee.

Operatori che lavorano in quel terreno hanno riportato di rinvenirne spesso mentre lavorano, specialmente in certi periodi dell’anno, quando si prepara l’orto per le colture estive e primaverili (informazioni da confermare).

Foto:

2017_08_29-14_29_37_009a8.jpg

​​

2017_08_29-14_30_18_f0cdb.jpg

Link to comment
Share on other sites

​Ancora foto del primo ritrovamento, purtroppo queste ultime in qualità ridotta. Ad alta definizione abbiamo soltanto le prime tre di qui sopra.

 

2017_08_29-14_39_43_80d9b.jpg

​​

2017_08_29-14_39_55_a135a.jpg

​​

2017_08_29-14_40_10_0536b.jpg

​​

2017_08_29-14_40_24_a1bfd.jpg

​​

2017_08_29-14_40_37_d50c0.jpg

Link to comment
Share on other sites

La seguente foto ritrae un secondo ritrovamento, da un'amico di Marco, sempre in zona Amalfi. La data del ritrovamento non mi è stata comunicata, ma risale comunque a questa estate. Qui la foto è solo una e a bassa qualità, ma vista l'importanza dei documenti, mi pare sia meglio di non aver nulla in mano. Ad ogni modo cercherò il più possibile di reperire ulteriori informazioni e di integrarle passo passo modificando i post o aggiungendo dati.

 

2017_08_29-14_44_09_18c29.jpg

Link to comment
Share on other sites

infine il terzo esemplare è stato rinvenuto annegato in una piscina da due ragazze, sempre in Campania. Nonostante le mie ripetute richieste non mi sono state fornite informazioni, per cui non conosco con precisione la località, so soltanto che la data del post su Facebook, che corrisponde a quella del ritrovamento, è il 14 agosto 2017.

L'unica foto che sono riuscita a recuperare l'ho scaricata dallo stesso post di Facebook.

2017_08_29-14_58_34_1d9d8.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.