Jump to content

Pamphobeteus nigricolor


Guest bizio
 Share

Recommended Posts

Guest bizio

Ho cercato nel sito ma non ho trovato nulla, qualcuno mi sa dare delle notizie riguardanti l'allevamento di questo tipo di Pamphobeteus? il mio slig è di 4 cm e presenta sull'opistoma una "tigratura" nera su sfondo rosso.

Se c'è qualcuno di voi che ha esperienza di Pamphobeteus di qualsiasi tipo perchè non fa una bella scheda?

Ciao

Bizio

Link to comment
Share on other sites

Il genere Pamphobeteus è molto simile al genere Xenesthis,quindi se leggi la scheda di Xenesthis troverai tutte le info utili per l'allevamento.

Anche le provenienze sono le stesse,come pure il carattere e le abitudini.

Per le nozioni "specifiche" tipo tempi tecnici di gestazione etc.etc. i dati in mio possesso sono scarsi.

I cuccioli di Pamphobeteus sono bellissimi,hanno il classico(come lo chiamano gli inglesi) "albero di natale nero su fondo rosso" sull'opistosoma,con le mute successive essi prenderanno i colori dell'adulto.

Il P.nigricolor è molto simile a P.antinous salvo la peluria rossa sull'addome.

Link to comment
Share on other sites

Guest bizio

Ieri ho assistito alla muta del mio nigricolor, è stata una cosa fantastica. Ci ha messo un'ora per uscire e liberarsi completamente, all'inizio presentava una colorazione molto chiara, poi piano piano si è scurito. Le zampe hanno assunto una colorazione bluastra e l'opistoma è rimasto con quel bellissimo disegno, l'albero di natale nero sullo sfondo tutto rosso. Veramente bellissimo. Ora aspetto una settimana prima di dargli qualche preda in modo che gli si induriscano i cheliceri, faccio bene?

Ciao

bizio

Link to comment
Share on other sites

Guest bizio

Oggi il nigricolor ha mangiato, è bellissimo! mentre ammiravo i suoi splendidi colori non potevo non pensare al fatto che raggiunta la taglia adulta perderà quella sua stupenda colorazione. Ma perchè da piccoli i ragni sono più appariscenti che da adulti? così colorati in natura non rischiano di essere predati? anche perchè così piccoli sono indifesi (da adulti un po meno). Se il colore era sinonimo di velenoso come nelle dendrobathes era una cosa, ma con quei colori accesi il nigricolor attirerebbe qualsiasi predatore da molto lontano...

Ciao

bizio

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.