Guest Kato Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Qualche mese fa ho comprato una scatola di caimani in un negozio di caccia e pesca. Li ho messi in un barattolo, tutti tranne sei esemplari che ho messo in sei bicchierini di plastica differenti: 3 nutriti con farina, biscotti, fette biscottate 3 nutriti con farina, biscotti, fette biscottate, proteine del siero del latte con aggiunta di creatina (avevo fatto per me questo "miscuglio", ecco spiegata la presenza di creatina, credo però inutile per i vermi...). I sei caimani in "isolamento" si sono impupati ed hanno mutato tutti quasi contemporaneamente mentre gli altri lasciati tutti insieme nel barattolo sono cresciuti (anche di molto) ma non hanno iniziato nessuna metamorfosi. Una settimana fa, nella speranza di far mangiare la mia grammostola (ormai a digiuno da 3 mesi) ho messo un caimano nel terrario che, come al solito, s'è interrato velocemente e non ho potuto riprenderlo "al volo". L'altro ieri ho notato in un angolo del terrario il caimano, nella tipica forma "ad uncino" come descritta anche nel sito www.amiciinsoliti.it ("...se invece, dopo 10-15 giorni si sono 'a gancio' significa che stanno preparandosi alla metamorfosi..."). Io l'ho rimesso nel baratolo con gli altri e questa mattina ho notato che si è impupato. Quindi, dopo tutta 'sta filippica mi domando: ma i caimani si impupano solo se isolati? E perchè? P.S. Dopo aver postato questo messaggio ho notato che forse era meglio metterlo nel forum "INSETTI - Allevamento e riproduzione", lascio ai mod la decisione [] « Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento » Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Non credo mutino sempre e solo in isolamento, ma io avevo letto che talvolta i kaimani vengono irragiati per rallentare il processo di metamorfosi. Io ho messo tre kaimani in tre barattolini con cibo e tre invece in altri barattolini ma senza cibo. I secondi si sono ipupati e "scarafaggiati" in pochissimo tempo... ergo: mutano in solitudine e assenza di cibo. Dany Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diego Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Salve a tutti. Anche io sapevo che i "Kaimani" mutano quando tenuti singolarmente. In condizioni di buio. Regards. Diego Nannuzzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Al Museo di Scienze naturali di Torino ottegono le pupe isolando le singole larve mature. Se invece le larve vengono lasciate in gruppo non si osservano impupamenti. Si ritiene che la causa sia il rilascio di feromoni ad azione iuvenilizzante che (in popolazioni numerose) impediscono la metamorfosi. Non male come idea: tutti in gruppo e sempre giovani! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Io per fare mutare i miei li devo dividere e mettere nei contenitori scuri. Mi ero accorto di questo perchè quando li tenevo tutti assieme, trovavo i coleotteri adult solo quando nel contenitore erano rimasti solo 1 o al massimo 2 esemplari, questo solo se il contenitore era molto grosso. Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now