Jovy2000 Posted September 1, 2014 Report Share Posted September 1, 2014 Ciao a tutti mi sono iscritto ieri a questo forum perchè appunto ieri ho trovato una scolopendra di 10 cm andando a fare una passeggiata ad Asiago, verso Ortigara, così l'ho raccolta in una scatola dei grilli vuota e la ho portata a casa visto che avevo un faunabox vuoto. Ci ho messo della torba inumidita e un pezzo di legno marcio. Pensavo di tenerla e darle gli stessi grilli che do ai pogona, perché forse le camole sono piccole. Volevo chiedere se la posso tenere così o se è meglio che la libero? I grilli vanno bene? Se qualcuno mi spiega come tenerla gli sono molto grato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamberone Posted September 1, 2014 Report Share Posted September 1, 2014 Tienila così ma sostituisci il legno marcio almeno con un sughero o anche sassi ben saldi ( che non le caschino sopra!!) , umidità max 80% anche se non è così essenziale io vedo le mie stare benone con tali parametri e i grilli sono perfetti, però assicurati che non possa MAI uscire perché sono maestre di escapologia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gattone Posted September 1, 2014 Report Share Posted September 1, 2014 questa specie è diffusa anche in veneto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamberone Posted September 1, 2014 Report Share Posted September 1, 2014 Direi che è ubiquitaria sul suolo italico.... Butta un occhio qua : http://www.naturamed...TOPIC_ID=104877 o qua: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=39762 E comunque non dare nulla per scontato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jovy2000 Posted September 4, 2014 Author Report Share Posted September 4, 2014 E se sostituisco il legno con del muschio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamberone Posted September 4, 2014 Report Share Posted September 4, 2014 Cosi' ti riempi di muffa in 2 settimane? Lascia perdere per quanto non sia una teca molto umida vai di sughero o pietre ben salde! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jovy2000 Posted September 4, 2014 Author Report Share Posted September 4, 2014 Vanno bene quelle tavolette di sughero che si usano per attaccarci gli ami da pesca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gattone Posted September 4, 2014 Report Share Posted September 4, 2014 non credo, io usavo anche pezzi di corteccia di latifoglia Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted September 5, 2014 Report Share Posted September 5, 2014 Direi che è ubiquitaria sul suolo italico.... non del tutto , ovviamente dove abito io (Piemonte), nemmeno l'ombra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now