Jump to content

New entry


Guest Ted
 Share

Recommended Posts

Un saluto a tutti gli appassionati[:)], finalmente sono riuscito a iscrivermi[:D] (non è il mio forte l'inglese[xx(]), è da un mesetto che seguo questo splendido sito, e tutti voi, ma da qualche anno che avevo intenzione di cominciare questa affascinante esperienza a otto zampe.

[:D]Come molti di voi, aspetto con impazienza il 28 Marzo per il Reptilia[:D], ho già allestito una bella teca di 38X29 cm per ospitare una bella tarantolina (pensavo una Brachypelma Smithi, che ne dite? spero di trovarla al Reptilia), l'ultimo ostacolo ormai sono i miei genitori che rimangono saldi sulla loro idea, e cioè NO[:D] perchè sono pericolosi, poi si rompe la teca e scappano: in poche parole non ne capiscono niente. . . ancora non ho deciso bene cosa fare, magari la metto nel terrario senza dirgli niente[}:)] e poi li ringrazio dell'inaspettato splendido regalo . . . [8)][:))]

Adesso posso solo sperare e cercare ancora di convincerli.

 

Comunque spero di imparare molte più cose di quelle che so e di partecipare attivamente a tutti i forum.

 

Grazie a tutti, ciao e a presto.

Edoardo [:)]

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto!

Mi raccomando l'importante è documentarsi bene prima di fare il grande passo [:)]

 

Ciao!!

 

« Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento »

Link to comment
Share on other sites

benvenuto Ted!!!!!!! [:)]

praticamente sei nella mia stessa situazione.......anche io ho il problema dei miei genitori.....perciò ho iniziato con animali non velenosi per non sconvolgerli.......ma giusto stasera ho fatto entrare in casa mia una nuova inquilina: Acanthoscurria geniculata. l'ho detto solo a mia madre perchè pulisce casa e non vorrei trovarmi la tarantola per casa.

 

ammorbidiscili un pò......i miei sono rimasti sconvolti dalla bellezza della muta!!!!!!!!!

 

da parte di FabioDV: la Brachypelma smithi è ok come primo ragno... stai solo attento a quelli che se ne approfittano e vendono questo ragno colorato a cifre vergognose... buona fortuna con i tuoi genitori! Io per fortuna questo problema non l'ho mai avuto... [8D]

 

Daniela j3.gif

Link to comment
Share on other sites

Guest AngelDecay

benvenuto Ted!

 

io anche starò al Reptilia, magari ci si può mettere d'accordo per fare un meet come hanno già iniziato a fare sul forum OFFTOPICS :)

 

 

bye bye

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto.

Io la mia prima(Grammostola Rosea)l'ho portata a casa con tanto di terrario arredato,senza dire niente a nessuno.Avevo detto ai miei che sarei solo andato a dare un'occhiata.[:)]

Altrettanto ho fatto per la Chromatopelma che ho preso da Enrico.

Se aspetti il permesso,alle volte,fa in tempo a crescerti la barba.

Occhio però che ci sono controindicazioni al mio metodo,a seconda del temperamento dei genitori[:D]

Ciao e ancora benvenuto

 

Loris

 

P.S. Le Brachypelma sono bellissime e nonostante nn ne abbia mai allevate(nn ancora[:D])so che sono perfette per iniziare,insieme alle G. Rosea

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto Ted!

 

Se proprio vedi che i tuoi genitori non ne vogliono sapere[:)!][:D!][:)!] al Reptilia puoi comprarti uno spiderling magari di 4° o 5° muta; quelli di smithi hanno già l'abbozzo dei colori che hanno da grandi e magari se i tuoi vedono un ragnettino, coloratino e soprattutto piccino[:I] non si arrabbieranno (col tempo gli spiegherai che cresce[:D]) e tanto il tuo bel terrario non scappa[:D]

 

Buon allevamento

Dany

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto anche da parte mia, anche io ti consiglio di prenderti un ragnettino piccolo, lo mostri con aria innocente hai tuoi genitori[:D)], e gli dici "GUARDATE CHE MALE PUO' FARE QUESTA INNOCENTE E ANGELICA CREATURA[:)]", secondo me questa tecnica può funzionare, cmq anche io il primo anno che allevavo animali esotici ho dovuto lottare con i miei, ma alla fine anno mollato, e non mi rompono più, come dice il detto chi la dura la vince!!!!

EMa

Link to comment
Share on other sites

Guest acid73

Benvenuto Ted,

se ti posso dire la mia io ho cominciato con gli insetti stecco (i carausius morousius) che sono talmente innocui da sembrare insignificanti....

Dopo un mesetto la prima mantide, un vero spasso da osservare e di lì a due settimane la prima grammostola, un vero animale domestico a tutti gli effetti.

 

Ora i miei genitori non mi dicono nulla, anzi alle volte sono incuriositi....

Discorso a parte lo merita la moglie (o le varie fidanzate), quelle

sono piuttosto difficili da convincere, anche se alla fin fine il punto è che c'è poca informazione e molti preconcetti su questo meraviglioso hobby....

 

Buona Fortuna [8D]

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ted benvenuto.

Ti va se ti racconto la mia esperienza con la prima tarantola contro il volere dei miei genitori ? No? Vabbho la racconto lo stesso...

Ho kiesto alla mia mammina se potevo prendere una tarantola e lei assolutamente era contraria allora kiesi a mio papà e siccome quell'estate avevo trovato una lycosa e l'ho fatta allevare da mio papà perkè io per un mesetto non c'ero,evidentemente si è affezionato o non so cosa gli sia passato per la testa...fattosta ke quando la lycosa mi è morta[:D] ho kiesto a mio padre di comprare una tarantola e lui...non era contrario,era come dire indiferente.Quando il giorno dopo si è visto una sberla di ragno di 10-12 cm è sbiancato [:D] (forse pensava prendessi un ragno delle dimensioni della lycosa eh eh eh ) cmq era piuttosto interessato eh eh eh ...

Ciao

Marco[:(](L'aracnofilo biondo + pazzo del mondo)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.