lollazzi90 Inviato 30 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 30 Aprile 2013 ciao a tutti, sono in possesso di tre esemplari di questa specie, oggi mi sono deciso a distruggere la loro dimora(a malincuore) per estrarli e sessarli, dato che le mute ultimamente sono andate tutte distrutte. ne è risultato: 2 esemplari maschi assolutamente 1 esemplare femmina assolutamente, tutti gli esemplari sono sui 2cm di corpo la femmina forse 1mm di piu... ora vi chiedo, dato che li ho sempre tenuti assieme in un cubo bra plast arredato con rametti vari, non ho idea se i maschi hanno prodotto spermaweb e se sia avvenuto l'accoppiamento, sono tutti fratelli, potrebbe essere che sia successo ciò?. la femmina potrebbe essere gia matura? è gia visibile la spermateca dall'esterno. voi che dite? consigli? a ecco nell'estrarre un maschio mi è stupidamente caduto e ha perso 2 arti e un pedipalpo non uccidetemi, sto gia soffrendo....... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 30 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 30 Aprile 2013 Se il tuo intento è la riproduzione poco importa se si sono già accoppiati, copule successive non possono che aumentare le probabilità di fecondazione. Io fossi inte li separerei in contenitori diversi, aspetterei che i maschi mi facciano una una spermweb e poi accoppierei ogni settimana fin quando i maschi "spompi" non vengono mangiati dalla femmina. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lollazzi90 Inviato 30 Aprile 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Aprile 2013 Il 30/04/2013 at 09:24, tzn ha scritto: Se il tuo intento è la riproduzione poco importa se si sono già accoppiati, copule successive non possono che aumentare le probabilità di fecondazione. Io fossi inte li separerei in contenitori diversi, aspetterei che i maschi mi facciano una una spermweb e poi accoppierei ogni settimana fin quando i maschi "spompi" non vengono mangiati dalla femmina. si infatti adesso li ho separati tutti intanto che c'ero, comunque grazie mille!!! come si capisce se è adulta la signora? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 30 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 30 Aprile 2013 La mia femmina con 2 centimetri di corpo si è accoppiata, sicuramente una muta in più non può che giovare (ammeso che i maschi siano freschi da poterti permettere di aspettare una nuova muta delle femmine). Io proverei comunque post spermweb e se vedi che non rifiuta il maschio allora lasciali copulare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 1 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 1 Maggio 2013 qualcuno può darmi qualche informazione riguardo all'allevamento di questa specie? Dimensioni terrario, temperatura, umidità, e soprattutto, è adatta ad un neofita? VI ringrazio . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 1 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 1 Maggio 2013 E' una specie assolutamente adatta ad un neofità, piccola, non aggressiva e di facile stabulazione. Viste le ridotte dimensioni è più che sufficiente un contenitore 15x15 o 20x20 allestito con 4 o 5 cm di torba e qualche pezzo di sughero per facilitare la tessitura della tela (da buone africane quali sono intelano parecchio). Un angolo del terrario tenuto umido in modo da garantire un 60-70% di umidità e un tappino di bottiglia per l'acqua. Sono semifossori, quindi faranno sia tunnel sotterranei che complesse architetture di tela, son specie abbastanza tolleranti coi loro simili ma consiglio comunque di tenerle in terrari differenti. Come temperature vanno benissimo quelle domestiche, in pieno inverno le mie stavano sui 18-20 C°. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 1 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 1 Maggio 2013 Grazie Tiziano , per quanto riguarda gli sling invece, necessitano degli stessi parametri degli adulti? Il terrario per loro quanto dovrebbe misurare? P.S: è una specie che si trova facilmente alle fiere? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 1 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 1 Maggio 2013 Inizialmente gli slings li tenevo assieme in una scatola per grilli con gli stessi parametri che ho consigliato per gli adulti, essendo molto tolleranti potresti provare ad allevarli assieme, sinceramente io lo sconsiglio infatti anch'io li separai dopo un po' di tempo questo perchè avevo difficoltà a tenerli sott'occhio: non sapevo se mangiavano tutti, quando era ora di alimentarne uno l'altro andava in muta e rischiava di essere disturbato dal grillo ecc... e a dirla tutta quando li tenevo assieme me ne sparirono un paio (non so se mangiati i morti di selezione naturale). Quindi tienile separati e ti semplifichi la vita Per quanto riguarda la facilità di reperirli in italia non saprei, io sono un po' fuori dai giri commerciali, però sto vedendo che cominciano ad essere vari gli italiani che li posseggono, quindi nonostante siano una specie di nicchia è molto probabile che tu riesca a trovarli in qualche fiera nazionale, Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 1 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 1 Maggio 2013 Grazie! sei stato molto esauriente . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lollazzi90 Inviato 15 Maggio 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2013 volevo aggiornare: mi ha deposto la femminona!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 15 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2013 attendiamo novità sulla schiusa poi , sarei curioso di sapere quanto misurano all'incirca alla nascita . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 18 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 18 Maggio 2013 Bravissimo Lorenzo! Aggiornaci appena puoi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bomba Inviato 18 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 18 Maggio 2013 ottimo! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PiErGy Inviato 19 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 19 Maggio 2013 Complimentissimi anche qui, dita incrociate Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lollazzi90 Inviato 20 Maggio 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Maggio 2013 thank!!! intanto ovisacco 1cmX1cm!!! di fianco alla madre fa scena!!!!! mi consigliate di darle da mangiare o non mangerebbe comunque?? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora