Vai al contenuto

Defa

Utenti
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

1 Seguace

Su Defa

  • Compleanno 05/12/2005

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Interests
    Aracnidi, eh se mi trovo in questo sito credo non ci sia neanche bisogno di dirlo

Previous Fields

  • Nome
    Vincenzo
  • Località
    Spilamberto
  • Provincia
    Modena
  • Regione
    Emilia romagna

Visite recenti

725 visite nel profilo

Obiettivi di Defa

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In Rare

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Io ne ho una di 7 cm di legspan più o meno e mi ci trovo benissimo, cresce molto in fretta, bellissima, molto vorace e preferisce nascondersi piuttosto che attaccare,
  2. L'opistosoma è finalmente diventato completamente nero
  3. Grazie mille! È velenoso? Ha qualche particolarità?
  4. Data: 14/6/2021 - 15:00 Luogo: Serramazzoni (MO) Posizione/Micro-habitat: Dentro un ceppo di albero su una tela Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ho trovato questo strano ragno che mi ricorda una tegenaria
  5. La mia b.albopilosum in questi giorni si è sotterrata nella sua tana qual è il motivo di questo comportamento? Deve fare la muta? la tana è sotto al bastone e come si può notare la terra è mossa in quel punto si è sotterrata senza nessun vie di uscita, non sono preocupato ma curioso, anche perché se è in muta provvederò ad umidificare un po il substrato, grazie in anticipo
  6. Ho sbagliato a scrivere il nome e me ne sono accorto ora scusate
  7. Un po di tempo fa presi una zootropsis spinimana, dopo qualche mese ha fatto un cocoon, ho aspettato all'incirca un mese e ho spostato il ragno e il cocoon in una scatola sterile con scottex e oggi sono finalmente usciti i piccoli, volevo qualche dritta sul come comportarmi per farli sopravvivere e crescere a partire da cosa fare ora che sono nati
  8. Non è un po scuro per essere nemesia sp?
  9. Data: 12/1/2021 - 22:00 Luogo: Spilamberto (MO) Posizione/Micro-habitat: Muretto Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Circa un annetto fa d'estate ho trovato questo ragno, ero un neofita e non mi sono neanche degnato di farli una foto decente, solo oggi riscoprendo le foto vedo questo ragno, ho il dubbio che sia cteniza sauvagesi, so che in Italia è abbastanza raro, non ho una foto dettagliata, anzi, ma spero sia comunque identificabile
  10. Grazie mille a tutti, mi scuso tantissimo per non aver risposto, si probabilmente ho esagerato con le dimensioni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..