Attenzione!
Regaleco
Utenti-
Numero contenuti
542 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Regaleco
- Compleanno 26/11/1979
Contact Methods
-
MSN
MadEmerald@hotmail.it
-
Website URL
http://
-
ICQ
0
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Gela
-
Interests
Fauna locale
Previous Fields
-
Nome
Nicola
-
Località
Gela
-
Provincia
Caltanissetta
-
Regione
Sicilia
-
Socio
non associato
Visite recenti
Obiettivi di Regaleco
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
quel pelo che manca sui tarsi anteriori destri può essere sintomo di qualcosa?- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
ho rischiato un'evasione in camera ma ecco la foto . . .- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Nel mese di Luglio l'ho vista mangiare 4 volte. Tuttavia non posso fare statistiche sulla frequenza dell'alimentazione perchè i pesciolini d'argento ormai si riproducono nel terrario quindi non so quantizzare quanti ne mangia, spesso non sono a casa per mesi. E' comunque pacifico che appena si abbassano le temperature non mangia anche per 3/4 mesi. Per le foto la vedo dura . . . quando apro il coperchio va dentro il suo rifugio oppure parte all'improvviso e può uscire. A dicembre fa quattro anni di cattività, quando l'ho presa era già adulta. Ha minimo 6 anni. Sembra in ottima salute. Ciao .- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Ciao, ho fatto altri esperimenti diciamo . . . le prede più ambite sono sicuramente piccole blatte (Loboptera decipiens, Supella longipalpa). Sono strabiliato dalla capacità che I. triangulifer ha nel distinguere i tipi di insetti ( e di conseguenza identificarli come prede o no) dalle vibrazioni. Le piccole blatte, appunto, vengono predate subito, a volte anche dopo mezz'ora (e in pieno giorno) dall'introduzione delle stesse nel terrario. Evidentemente più che timido è molto selettivo. P.S. la mia femmina è intorno ai 27mm al momento.- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
io ho sempre usato Ctenolepisma longicaudata . . . però sono un pò troppo veloci (sono preferibili per il maschio che a differenza della femmina insegue o prova ad inseguire la preda seppur per poco) riesce a beccarne qualcuno perchè alla fine gira e rigira per via della tigmotassìa se li ritrova sempre tra le zampe e anche perchè metto la pasta di cui si nuitrono vicino o dentro la tana del ragno . . . morale della favola iniziava a venirmi il dubbio che servisse qualcosa di più lento soprattutto adesso in estate che mangia di più. Ho provato con queste Acrida e la mattina ho trovato solo dalla tibia in giù dell'ultimo paio di zampe. Quanto ai microlepidotteri confermo la loro bontà. P.S. in premuta si era costruita un cunicolo che era un'opera d'arte . . . appena ha finito la muta lo ha completamente distrutto.- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Non so se possa servire ma ho notato che la femmina di questa specie, a tavola diciamo, perde la sua parchezza e timidezza con piccoli ortotteri del genere Acrida. Piccoli relativamente, ne ha mangiati due lunghi 3 cm. Forse le vibrazioni che emette un ortottero quando saltella sono molto particolari ed evidentemente il ragno le ricollega subito ad una preda naturale.- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
. . . in questo caso l'aggressività scaturisce esclusivamente dall'impossibiltà di fuga . . .- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Piergy, nell'esemplare che sto allevando ho osservato ieri un comportamento strano (comportamento che a suo tempo osservai anche in un altro esemplare) . . . il ragno sta con le zampe anteriori raccolte e quelle posteriori distese e poggiate su qualcosa di più alto rispetto a dove poggiano le anteriori . . . ciò determina una posizione in "pendenza" (scusate ma non riesco a trovare un termine efficace . . . farò delle foto se posso) con il prosoma verso il basso e l'opistosoma verso l'alto ed in questa fase sembra come inpnotizzato al punto di non muoversi nemmeno se toccato. Dopo 5 minuti torno e lo vedo "normale" . . . appiccicato alla parete del terrario. Ti è mai capitato di osservare questo comportamento? Hai delle ipotesi? Ieri c'era una umidità nell'aria esagerata . . . forse i due fenomeni sono in relazione . . . terrò d'occhio l'eventuale ripetersi dei due fenomeni in concomitanza per confermare la mia tesi . . .- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Grazie Piergiorgio, 26-27mm sono davvero tanti . . . io coi miei esemplari sono arrivato a 21-22.- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)
Regaleco ha risposto a PiErGy nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Ciao Piergy, anche io voglio capire quanto possano vivere (e che bl max raggiungano) . . . purtroppo mi è scappata la femmina quindi sto iniziando da capo con un altro esemplare . . . questo misura 18,5mm bodylenght . . . sei in grado di stimarne l'età?- 234 risposte
-
- ischnocolus valentinus
- theraphosidae
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Torre del Greco (NA) - Loxosceles rufescens
Regaleco ha risposto a Mr.Falcor nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
la prima che hai detto -
Torre del Greco (NA) - Loxosceles rufescens
Regaleco ha risposto a Mr.Falcor nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Si, l'ho visto più volte sebbene fuori dall'ambiente domestico -
Distribuzione/presenza dei generi
Regaleco ha pubblicato una discussione in RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Salve gente, vi sarei grato se poteste darmi dei dati sulla presenza di questi due generi in Piemonte. Io per la precisione vivo a Biella temporaneamente ed ho speso ore ed ore camminando in baraggia senza risultati per il momento . -
Alopecosa sicilia manca località
Regaleco ha risposto a Cico nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
ne trovai uno pressochè identico a Gela . . . è un bel ragno . . . tienilo "a secco" altrimenti appena fà la muta lo perdi . . . -
muta lycosa
Regaleco ha risposto a zivito nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Perchè hai alzato l'umidità? Mica era un Pirata; non tutti i ragni necessitano di questo accorgimento; per alcuni probabilmente è deleterio.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.