Guest iciocava Posted December 21, 2002 Report Share Posted December 21, 2002 Mi chiedo se sia possibile che umidità e temperatura, quindi le condizioni ambientali, possano incidere sulle colorazioni delle tarantole. Grazie e Buone feste a tutti![] Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Satanika Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Credo proprio di no. Personalmente non ho mai riscontrato fatti di questo tipo e non ho mai trovato nulla a tal proposito su libri/siti internet. Questo dubbio nasce dalla curiosità o da un fatto reale ? Saluti Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iciocava Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Forse da una curiosità, ma non ne sono così sicuro: l'anno scorso comprai una T. blondi di 3 anni circa, era di colore marrone tendente al rossiccio, un bel colore vivo direi. Dopo la muta era diventata di marrone scuro, aveva perso quel colore brillante che aveva e che sembrava quella di un C. muticus. Mi chiedevo se le diverse condizioni ambientali avessero potuto influire sulla colorazione. ciao Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted December 23, 2002 Report Share Posted December 23, 2002 Per la blondi è tutto normale, nel periodo premuta diventa bruno-rossastra per diventare quasi nera subito dopo la muta. Il colore andrà poi via via schiarendosi punto e a capo. Per il resto anche per quanto ne so io confermo quanto detto da Rokko Skompenso Satanika ecc. ([]) Le variazioni di colore sono normali nei periodi post muta (dopo la muta sono particolarmente brillanti) ma non credo che le condizioni ambientali influiscano. Saluti. Rik. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Satanika Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 Riconfermo quanto detto. Ho ridato un occhio ai miei libri e ai siti più autorevoli. Non ho travato nulla a tal proposito. Per quanto io fossi convinto che non ci fosse nessuna interarrività trà condizioni di allevamento e colorazione, ho inviato un paio di mail ad amici stranieri che hanno, successivamente, confermato la mia tesi. Saluti Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iciocava Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 Vi ringrazio per le risposte, mi avete chiarito ogni mio dubbio! Tanti auguri di Buon Natale a tutti! Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now