Jump to content

Problemi di alloggiamento


Recommended Posts

Sono ormai diversi giorni (praticamente poco dopo aver preso il ragno) che ho messo in un lato della teca dove alloggio la mia Grammostola, un mezzo vasetto di terracotta rovesciato come da consiglio per creare una tana ideale... Lei pero' si rifiuta di entrarci, ha anzi tessuto una ragnatela del diametro di 15 cm circa, a fil di terreno(in orrizzontale sulla torba) sul lato opposto della teca, luogo dove passa la maggior parte del suo tempo.

Il vasetto che ho utilizzato ha una entrata spaziosa (circa 14-15 cm) quindi il problema non credo siano le dimensioni. Inoltre il ragno ha la strana abitudine di "scalare" spesso le pareti del terrario, un paio di volte è pure caduta giu malamente.

Non vorrei fosse segno che non si trovi bene nel posto che gli ho preparato. La teca è di 40x20 x30 di altezza, su uno dei lati piu piccoli ho messo il vasetto-tana con l'entrata rivolta verso l'interno (ovviamente) il vasetto dell'acqua lo ho messo circa al centro spostato su un lato da permettere al ragno di spostarsi con facilita'.

E' normale che non entri MAI nella tana o che abbia questi comportamenti (non comunque troppo frequenti)?

La collocazione della teca è importante per il benessere e la tranquillita' del ragno? Io la tengo in un angolo sul bancone di camera mia (non è troppo illuminato ed è relativamente tranquillo)

 

Un saluto, Riccardo.

Link to comment
Share on other sites

Dalle tempo, la mia H. Gigas, pur essendo una gran scavatrice, ha impiegato un paio di settimane per interrarsi. Fino ad allora stava rannicchiata in un angolo del terrario senza fare niente, solo la notte (e comunque dopo qualche giorno) faceva un giretto esplorativo lasciando dietro di sé un tappeto di tela. Per quanto riguarda le dimensioni del terrario, non devi darle la possibilità di cadere, aumenta lo spessore del substrato in modo tale che il ragno riesca ad arrivare al soffitto senza arrampicarsi sulle pareti. Oppure sistemalo in modo che l'altezza sia di 20 e non di 30 cm, non so se ti è possibile, ma sarebbe l'ideale. Come lo hai messo tu hai dello spazio che non sfrutti.

 

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Ah bene Danilo grazie. Anche la mia infatti fa spesso dei giretti tessendo tela, dovrebbe essere tutto normale allora, vedremo i prossimi sviluppi, intanto aggiungo centimetri di torba per quanto mi è possibile.

Alla prossima.Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Normalissimo. Io avevo praticamente tutto il terrario ricoperto da un sottile strato di tela, forse è un modo per "marcare", non saprei. (Ho detto avevo perché poi ha messo tutto sottosopra quando ha cominciato a scavare!)

Comunque la tua Grammostola non dovrebbe essere uno scavatore, correggetemi se baglio, quindi prima o poi dovrebbe sfruttare i rifugi che tu le proponi.

 

Ciao

Danilo

Link to comment
Share on other sites

Guest Praderwilly

Io per la mia grammostola cala ho costruito un nascondiglio con i mattoncini verdi che utilizzano i fiorai ( quelli che si imbevono di acqua). come dice Danilo la grammostola non è una scavatrice, ovvero non fa la sua tana sottoterra, ma mi è capitato di vederla scavare per catturare una preda o spostare zolle di vermiculite per creare una zona più pianeggiante dove fare la muta ( che viene effettuata in superficie)!

I mattoncini verdi comunque sono ottimi per i ragni scavatori, infatti una Brasilopelma (Nandhu Coloratovillosus) in mio possesso partendo da una specie di grotta che avevo appunto ricavato con questi mattoncini ha costruito una tana sotteranea che occupa almeno un terzo del terraio! La Grammostola invece raramente entra nel rifugio ma sembra amare appoggiarsi alle sue pareti e comunque quando effettua le mute utilizza le sue sporgenze per tessere tanti veli di seta sopra cui si sdraia!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.