shjva Posted November 7, 2002 Report Share Posted November 7, 2002 ho appena catturato un ragno in casa. dalla forma sembrerebbe una tegenaria, ma la colorazione mi lascia perplesso (nn ne ho mai viste così): il cefalotorace è marroncino, mentre l'addome è giallo scuro con una linea marrone longitudinale. lunghezza corpo:0,7 cm legspan:2 cm circa. è un maschio. qualcuno sa dirmi qualcosa? potrebbe essere una variazione cromatica[?] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted November 7, 2002 Report Share Posted November 7, 2002 Non potrebbe essere un maschio di Zoropsis?? Com'è? Veloce come le tegenarie o molto pacato? Mi mandi una foto? Ciao Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted November 7, 2002 Author Report Share Posted November 7, 2002 è veloce e scattante. gli ho fatto una foto, ma prima di scannerizzarla dovrò aspettare di finire il rullino, poi te la mando Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest emix73 Posted November 7, 2002 Report Share Posted November 7, 2002 allora,visto ke è 1 maschio e ke in queste ultime settimane di notte ne bekko parekki opterei x 1 agelena.son quasi sicuro al 100%.anke il maschio ke allevo in questi giorni è parekkio eccitato,domani se ho 1 po' di tempo lo metto kon la femmina.le agelene se nn ne hai mai viste son a grandi linee simili alle tegenarie,solo ke son di corporatura + piccola,colore ke varia dal grigio scuro al marroncino e di solito son poco + aggressive.se allevate,a differenza delle tegenarie,già da subito riempono di tela il terraietto e hanno 1 crescita molto + veloce.aspetto la foto x confermare...xò come ti ho detto ne son già quasi sicuro.al limite potrebbe essere 1 amaurobius,ank'essi in questo periodo son in 'caccia' di femmina,ma nn son di sicuro scattanti come le tegenarie/agelene. x emanuele:fidati ke shjva sa bene com'è fatto 1 maschio di zoropsis...ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted November 8, 2002 Author Report Share Posted November 8, 2002 so come sono fatte le agelene. ma l'esemplare che ho nn sembra avere il cefalotorace appiattito. esistono specie di agelene gialle? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted November 8, 2002 Report Share Posted November 8, 2002 Aspetto la foto, le descrizioni in questi casi non bastano, ma con una foto io o Fra dovremmo riuscire a tirare fuori "il ragno dal buco"[] Ciao Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted November 8, 2002 Author Report Share Posted November 8, 2002 avendo visto meglio il ragno i dubbi non sono svaniti, anzi...[?][?][?] 1)il ragno in questione non ha le righe chiare e scure sulle zampe (tipico delle agelenidae, quantomeno delle tegenariae a parte la agrestis) 2)non ha disegni per cui possa riconoscerlo in qualche specie da me precedentemente allevata od osservata 3)il colore è giallo, io non ho mai visto ne tegenariae ne zoropsis gialle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted November 8, 2002 Report Share Posted November 8, 2002 Azzardo un Micrommata virescens con una spiccata tonalità di giallo... Oppure se ha dei grossi cheliceri potrebbe essere qualche tipo di Chiracanthium... LA FOTO!!!!!!!!!!! Ciao Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted November 8, 2002 Author Report Share Posted November 8, 2002 la foto l'ho fatta ma devo finire il rullino per svilupparlo... cmq non c'è fretta, il ragno sta bene e si è appena pappato una zanzara. i cheliceri sono proporzionati a quelli di una tegenaria o di uno zoropsis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest emix73 Posted November 8, 2002 Report Share Posted November 8, 2002 boh,se è giallo con linea longitudinale marroncina potrebbe essere x davvero 1 cheiracanthium...xò il cefalotorace marroncino?!?!?nel caso di 1 amourobius maschio andrebbe bene il colore del cefalotorace,xò il resto è di 1 giallognolo tendente al marrone...eppoi nn assomigliano molto alle tegenarie come hai detto te...niente da fare,senza foto ha ragione emanuele...ah,cosa intendi x cefalotorace delle agelene appiattito???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted November 9, 2002 Author Report Share Posted November 9, 2002 appiattito rispetto alle tegenarie che l'hanno più "gonfio". cmq secondo me appartiene all'agelenidae: ha iniziato a costruire la tela tubolare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest emix73 Posted November 9, 2002 Report Share Posted November 9, 2002 ah,ma allora è 1 agelena kome ti avevo detto!!!!!comunque aspettiamo la foto!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted November 9, 2002 Author Report Share Posted November 9, 2002 e io aspetto che finisca il rullino (peraltro appena iniziato) dovrei fare foto a qualsiasi cosa io veda a mo' di giapponese spensierato vacanziero[8D][8D][8D]. purtroppo non sono vacanziero[], spensierato lo sono fino ad un certo punto[], giapponese manco a parlarne[]. l'unica è attendere[|)][|)][|)] ma nn abbiate timore: prima o poi lo vedrete! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest emix73 Posted November 9, 2002 Report Share Posted November 9, 2002 ok ok ... si vede ke nn 6 pazzo x la fotografia kome me...1 rullino mi dura si e no mezz'oretta...[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted November 10, 2002 Report Share Posted November 10, 2002 Parole sante emix! E se poi usi come me e Francio le Velvia ogni rullino andato è mezzo portafoglio che parte... Potrebbe essere benissimo un Chiracanthium punctorium, boh... ormai le ipotesi si sprecano... Ciao Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now