Jump to content

Recommended Posts

Salve a tutti, sono capitato qui assolutamente per caso e non riesco a raccapezzarmi:) Qualche tempo avevo deciso di allevare una tarantola, ma andato ad informarmi in un negozio ho scoperto che la vendita era illegale, e così hoabbandonato l'idea. Ora vorrei chiedervi, come devo fare per allevare un ragno? Ovvero, che specie, dove posso acquistarla, cosa è necessario per l'allevamento, quanto costerebbe il tutto? Grazie :blush:

Link to comment
Share on other sites

Per ora la vendita e la detenzione di aracnidi e' vietata a breve dovrebbe uscire una lista nella quale sono elencate le specie possibili da allevare e non considerate pericolose.

Comunque per l' allevamento di una migale (tarantola) ti serve un terrario 30 x 30 l' altezza dipendera' dalle abitudini del ragno ( terricolo max 25 cm h o arboricolo altezza 35 - 40 cm) della torba non concimata e una corteccia di sughero per garantirgli un rifugio.

Dovrai tenere conto di alcuni parametri umidita' e temperatura quello pero' varia da specie a specie.

Comunque se fai un cerca ne forum trovi molte discussioni interessanti che ti possono aiutare cosi avrai gia qualche conoscenza su specie e allevamento quando uscira' la famosa lista :blush: .

Link to comment
Share on other sites

Ho catturato un piccolo ragnetto, che ora vive in un bicchiere. Ho fatto male? Può vivere in cattività? Se sì, dove posso metterlo di meglio (considerato che è davvero piccolo, meno di un centimetro) e cosa posso dargli da mangiare? Come posso evitare che scappi?

Link to comment
Share on other sites

Hai fatto male? Dipende. Se catturi un ragno a scopo di osservazione, e se ti impegni a farlo vivere dignitosamente (anche se in cattività), restituendogli magari la libertà a osservazone conclusa, secondo me non fai poi così male.

 

Il primo passo per assicurare un'esistenza dignitosa al tuo ragno tenuto in cattività è identificarlo, per capire quali sono i suoi bisogni. Puoi descriverlo o fargli una foto? Nel frattempo puoi offrirgli da mangiare (un insetto che non sia più grande del ragno) e da bere (un batuffolo di cotone inumidito).

Link to comment
Share on other sites

Qui c'è la foto del ragno, scusate se non è nitida ma non so come fare per avere foto migliori :lol:

 

www.korallo.splinder.com

 

Ora l'ho trasferito dal bicchiere in un terrario di circa 30x20x20, e su consiglio di mia madre l'ho messo in terrazzo, dove lei sostiene che respiri meglio. Ora, per dargli l'acqua come devo fare? Ovvero, quanto deve essere grande il batuffolo di cotone? Ogni quando devo cambiarlo? Gli insetti da dargli come posso procurarmeli? Quanti ne servono? Devo mettere qualcosa nel terrario, come terra (se si quale) o rami? Sta bene sul terrazzo o è meglio tenerlo in casa? A che temperatura vive meglio? Per favore aiutatemi, non voglio che muoia!!! Sono un principiante assoluto, non so nulla...!

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo la foto non si riesce a vedere ;) , comunque se lo hai catturato nella tua zona in cui vivi, puo' stare tranquillamente sul terrazzo ovviamente per il periodo estivo, tienilo in un posto riparato in caso di pioggia. Sul fatto che respira meglio se tenuto sul terrazzo non e' assolutamente vero, tutto dipende dal terrario se ha un buon reciclo di aria ( griglie di ventilazione o fori o qualsiasi presa d' aria ). Per substrato puoi utilizzare della torba non concimata che trovi in qualsiasi garden o vivaio con del sughero o pezzi di corteccia puoi cercare di fornirgli un riparo che poi sara' lui a decidere se utilizzarlo o meno a seconda delle sue abitudini.

Per l' alimentazione puoi procurarti dei piccoli insetti, se hai la fortuna di abitare vicino a dei campi puoi farti un giretto e sicuramente troverai locuste nate da poche settimane e tanti altri piccoli insetti ottimi per alimentare il tuo ragnetto, la quantita' direi uno alla settimana, il batuffolo di cotone secondo il mio punto di vista non e' necessario puoi dare una nebulizzata leggera 1 o 2 volte alla settimana il ragno si dissetera' dalle gocce che ci sono sulla parete o direttamente dal substrato.

Comunque appena si riuscira' o riusciro' :lol: a vedere la foto e dirti la specie possiamo specificare meglio il tipo di terrarietto e tutto il resto.

Link to comment
Share on other sites

Dio mio, l'ho visto rincorrere un moscerino e fare un salto enorme! Però siccome c'era un pò d'acqua è scivolato e il moscerino è sopravvissuto :lol: Poi ad un certo punto l'ho visto con la testa dentro una goccia d'acqua ed ero convinto che fosse affogato, invece stava solo bevendo ;))) Che bello!

Comunque, ho problemi con il cibo, non trovo nessun insetto!! Non si possono comprare da qualche parte? Poi, per la terra, devo coprire tutto il pavimento del terrario? Quanti centimetri?

Link to comment
Share on other sites

Gli ho dato una larva di mosca, ma non l'ha proprio considerata, e ora finalmente sono riuscito a dargli un moscerino. Il ragno lo ha attaccato saltandogli addosso, il moscerino è caduto a terra e ha continuato a camminare scappando e il ragno non se ne è fregato proprio. Che vuol dire?

Link to comment
Share on other sites

Il cibo lo puoi trovare anche in alcuni garden o vivai, ovviamente se hanno il reparto animali con vendita di rettili, vicino casa mia ce ne' uno e vende grilli tarme della farina drosophile e mosche, oppure in un negozio di animali, o meglio ancora su internet solo che le ordinazioni partono da un minimo di 100 grilli per un ragnetto sono una valanga e ora che li smaltisci sono gia diventati di dimensioni troppo grosse per il tuo ragno comunque se ti va consulta www.grillivivi.it.

La larva di mosca non l'ha considerata perche' sicuramente sara' molto piu' grossa di lui :lol: , se il moscerino non lo ha mangiato puo' essere che sia pieno e quindi non ha necessita' di mangiare oppure li e' caduto e non lo ha piu' visto, al limite riprova domani.

Confermo che si tratta di una salticide per la specie lascio in mano a qualcuno piu' esperto ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.