phaet Posted May 20, 2004 Report Share Posted May 20, 2004 salve a tutti...ieri sera quando sono rincasato (22:45) ho notato ke la geniculata, la versicolor e addirittura la grammostola rosea (chiamata non per nulla da me e marenko "SASSO") erano stranamente nervose, camminava in continuazione e cominciavano a correre all'improvviso...un esempio molto valido potrebbero darlo gli animali da fattoria che sentono per primi l'arrivo di un tornado, cioe' molto molto nervosi, cosa puo' essere? non le ho mai viste cosi' (stesso comportamento lo aveva l'irminia d marenko)! un bacione a tutti "waglio' u' vin a tavola nn u' fa' mai manca'!!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted May 20, 2004 Report Share Posted May 20, 2004 Per caso dopo ha piovuto? I ragni sentono le variazioni di umidità nell'aria prima di un temporale (l'ho notato con i miei), e diventano insolitamente attivi, uscendo dalle tane e cominciando a cacciare. Penso sia dovuto al fatto che con la pioggia (oltre all'acqua) escono molti tipi di animali (quali lombrichi, lumache ecc.), gli insetti escono per bere (diciamo così []) e quindi le probabilità di trovare potenziali prede sono molto alte; cosa che normalmente non succede spesso. Alvise Link to comment Share on other sites More sharing options...
phaet Posted May 20, 2004 Author Report Share Posted May 20, 2004 no, non ha piovuto..anzi tempo stupendo come non si vedeva da settimane...io ho pensato proprio questo che visto che la temperatura si e' alzata cosi' come dire di botto i miei ragni l'abbiano particolarmente sentito "waglio' u' vin a tavola nn u' fa' mai manca'!!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted May 20, 2004 Report Share Posted May 20, 2004 Nulla di improbabile ragazzi che la vostra zona sia stata interessata da micro sismi, non percepibili dall'uomo ! Provate ad informarvi........... RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
phaet Posted May 20, 2004 Author Report Share Posted May 20, 2004 ok provo ad informarmi e faccio sapere "waglio' u' vin a tavola nn u' fa' mai manca'!!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted May 20, 2004 Report Share Posted May 20, 2004 La pagina 731 del televideo RAI (a cura dell'Ist. naz. di geofisica e vulcanologia) registra tutte le scosse rilevate sul territorio italiano. C'è da dire che però non le riporta subito: a meno che non siano abbastanza "importanti" (ovvero sopra la soglia del danno), vengono riportate dopo un periodo di circa 24 ore... quindi fossi in te ci guarderei domani. Per curiosità... l'ultima scossa attualmente registrata è del 18/05 alle 19:47, ha epicentro nel Crotonese, magnitudine 2.8 e intensità 3. ("appena appena percettibile" da noi miseri umani) Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted May 20, 2004 Report Share Posted May 20, 2004 Ieri sera, come diceva anche phaet, ho notato un nervosismo nella mia irminia. Scattava velocemente da una parte all'altra del fauna ad ogni mio avvicinamento. Sarà la temperatura che è salita è ha risvegliato qualcosa in loro??? E poi la mia irminia non mangia da oltre na settimana...booohhh!!!!Eppure prima era di buon appettito. M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now