Jump to content

Identificazione Salticidae


Recommended Posts

Ciao a tutti, vi propongo un paio di immagini che ho scatto qui in Liguria, a 200 metri dal mare, in un giardino molto soleggiato.

 

Che si tratti di Aelurillus V-insignitus femmina? Nella prima foto sembra mangiare un Saitis barbipes

 

www.isopoda.net/cassetto/aelurillus.jpg

www.isopoda.net/cassetto/aelurillus2.jpg

 

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Mah... difficile dire se si tratti (guardando la foto) di un Aelurillus v-insignitus... Mi servirebbe un'immagine dell'alto per poterlo dire con più "certezza".

Comunque sembra una femmina di Aelurillus o al limite di Sitticus.

La seconda foto spacca di brutto!! Tecnicamente: hai usato SB29 + SB28 schiarente sullo sfondo giusto?

Ciao

Ema

 

La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto.

Link to comment
Share on other sites

Ne ho appena ritirate delle altre. Appena posso le metto su e magari tiriamo su qualche altro indizio.

 

No ema la foto 2 è macro55 f22 + SB-29, matrix. Niente flash schiarente, non c'era bisogno così vicino al muretto.

 

Franci

Link to comment
Share on other sites

Guest Mikele

non sono sicuro al 100% che si tratti di Aelurillus V-insignitus. forse un Genus Zenodores? ma credo che sia più probabile Aelurillus V-insignitus.

 

Mikele

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.