hyles Posted April 10, 2004 Report Share Posted April 10, 2004 Ciao a tutti, qualche giorno fa a lavoro ho trovato un piccolo salticidae, lungo circa 4mm, e caratterizzato dal terzo paio di zampe che sembrava essere appiattito e molto peloso rispetto alle altre. L'ho preso e messo in un contenitore coperto con un bicchierino. Dopo qualche minuto un altro ragno, appena più grande ma assolutamente identico, era sopra il contenitore. Li ho messi insieme ed hanno cominciato uno strano balletto, alzando il terzo paio di zampe, quelle modificate, e mostrando così la punta bianca del tarso. Li ho separati per paura di uno scontro ma ripromettendomi di metterli insieme nuovamente per fotografare lo spettacolo. Purtroppo uno dei ragni è evaso e non mi è rimasto altro da fare che fotografare l'altro. Credo che appartenga alla specie Saites barbipes. Qualcuno può confermare? In Italia esiste un altro Saites, S.sancteuphemiae, ne sapete qualcosa? come si distinguono le due specie? trovate le foto su http://digilander.libero.it/zooland/ragni/...ida/salticidae/ Questi combattimenti tra maschi si risolvono con la morte di uno dei contendenti oppure solitamente il più debole fugge? Da quello che ho potuto vedere, il più piccolo dei due è stato quello che si è accorto prima della presenza dell'altro esemplare, ha iniziato a correre tutto intorno al contenitore finchè non si è fermato ed ha cominciato a mostrare le zampe all'altro, che ha risposto inscenando così uno strano balletto. Sempre lo stesso giorno ho trovato un altro salticidae, che pensavo essere un altro esemplare di Heliophanus apiatus, magari di sesso diverso rispetto a quello fotografato e postato sul forum qualche giorno fa. Invece su un sito francese dedicato a questa famiglia di ragni ho trovato la foto di una specie alloctona che sembra essere lui. Trovate anche due sue foto allo stesso link di prima. Qualcuno sa confermare se la determinazione è corretta? Buona Pasqua a tutti Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted April 11, 2004 Report Share Posted April 11, 2004 Buona Pasqua ! Allora il ragno sembrerebbe essere un Saitis barbipes, sul Collins viene dato presente in Europa e adulto in Aprile-Giugno. Possiamo trovarlo inoltre descritto sicuramente meglio sul Jones pg 350 e delle bellissime foto sul Kosmos-Atlas Spinnentiers Europas a pg 232 . Il tuo esemplare dovrebbe essere un maschio poiché ha quella caratteristica peluria sul 3° paio di zampe che utilizza durante il rituale di accoppiamento. Curioso ragno [] RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
davdand Posted April 11, 2004 Report Share Posted April 11, 2004 Ecco un sito favoloso - specialmente per i salticidifili! http://salticidae.org/salticid/diagnost/title-pg.htm Il Saites barbipes (come numerosissimi altri speci da tutto il mondo) e raffigurato con foto di colore e disegni dei palpi maschi, epigino etc. etc. Ciao David Beliefs are what divide people. Doubt unites them. - Peter Ustinov Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now