Jump to content

A. geniculata


Recommended Posts

salve il mio juvenile di circa 7 cm non mangia da poco dopo la fiera di Longarone( ho provato con tarme ,grilli e camole del miele)ha una posizione normalissima pero' ha movenze strane ( da l'impressione di un bimbo che fa' i suoi primi passi)poi l'altro ieri non ho nemmeno toccato il contenitore che mi voleva aggredire( come se avesse per cepito la mia presenza).Mi sento giu' nel vederlo in queste condizioni che posso fare?non ha particolari protuberanze sull'opistosoma che è medio piccolo quindi non credo che siano nematodi.Di che diavolo si tratta?

 

*Antonio*

Link to comment
Share on other sites

io penso che i nostri beniamini hanno sofferto e continuano a soffrire per le temprerature elevatissime registrate quest'anno.

 

 

___________________________________________________________________

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Anche la mia B. smithi ha strani comportamenti dovuti, ritengo, al caldo di questa torrida estate.

 

Ci sono più cose in cielo e in terra che nella tua filosofia...

Link to comment
Share on other sites

ieri sera ho spostato la geniculata domani vedro' se si è ambientata provando a dargli qualch preda .Rimango del parere che non credo sia il caldo a farla muovere in quel modo e a comportarsi in modo strano

 

*Antonio*

Link to comment
Share on other sites

Piccolo aggiornamento: dopo aver sognato l'altro ieri notte la convivenza di un Cupiennius salei con una Avipoeciloheria( boh) metallica ,la mia geniculata ha pappato una tarma anche se ha faticato molto per stabilizzarla tra i cheliceri.A questo punto la preoccupazione resta ma da cosa dipendono quei movimenti goffi e quegl'attimi di schizofrenia?

 

*Antonio*

Link to comment
Share on other sites

I disturbi locomotori nei Teraphosidi sono sempre inquietanti.

Senza fare il menagramo c'è poco da essere ottimisti, anche se è bene che abbia iniziato a mangiare.

L'animale è molto che è con te o è un acquisto recente?

Questo è importante per fare un pò di anamnesi e vedere le caretteristiche relative alla comparsa di un sintomo preoccupante.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Antonio non ci resta che attendere ...

E sperare che i sintomi da te descritti non riguardino una endoparassitosi, ma solo un disturbo transitorio da carenza di liquidi(?)e /o potassio......che con temperature minori e alimentazione regolare (le geniculata mangiano...) si correggerà da solo.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Aggiornamento: le geniculata ha mutato credo l'altro ieri sta apparentemente bene ma credo ripresenti gli strani attteggiamenti che aveva anche prima della muta

 

*Antonio*

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.