Jump to content

tegenaria


Recommended Posts

Ho trovato un esemplare maschio di tegenaria. Pensavo fosse una tegenaria domestica ma, dopo essermi documentato, l'ho escluso dalle dimensioni (1,5 cm). Potrebbe trattarsi di una tegenaria gigante? La tegenaria agreste non vive in italia, vero?

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 38
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Guest emix73

ok,allora va bene.nel mio piccolo 'allevamento' ho 5 tegenarie,due delle quali condividono (maschio e femmina) la stessa tela da ormai quasi 2 mesi.i maschi di questa specie raggiungono di legspan dimensioni davvero notevoli.comunque 1,5 cm è nella norma di 1 maschio adulto.hai intenzione di allevarlo?o lo lascerai libero?

Link to comment
Share on other sites

penso proprio che lo terrò, mi piace osservarlo mentre fa quello che fa. E poi l'ho catturato io da solo. Te che ne hai già di tegenarie, ad un adulto ogni quanto bisogna dargli da mangiare? é normale che il maschio non cacci con la famosa ragnatela ad imbuto (ho anche una giovane femmina e lei l'ha fatta, mentre il maschio usa la ragnatela solo come appiglio)?

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

ciao,come già ti ho risp in mail il maschio adulto tesse di solito solo l'imbuto,dove si nasconde e difficilmente mangia.la maggior parte dei ragni maschi durante il periodo degli accoppiamenti mangia pokissimo o niente e di solito amano vagabondare la notte in cerca delle femmine.in questa specie poi è solito che il maschio viva nella stessa tela della femmina.ora dovresti cercare 1 femmina adulta e provare l'accoppiamento.peccato ke nn abitiamo vicini(di dove 6?io di savona centro),sennò te la darei io 1 femmina.x la quantità di cibo nn preokkuparti,data la loro crescita molto lenta nn ne necessitano di frequente.1-2 volte la settimana va benissimo.come ti ho anke detto in mail ti consiglio di andare in qualke negozio di pesca e prendere dei bigattini come faccio io,vanno bene sia x i piccoli ke x gli adulti e costano pokissimo.x di + se si impupano dopo poko tempo diventano mosche,altre prede graditissime dalle tegenarie.se catturi 1 femmina adulta tieni conto ke ci può mettere parekki giorni prima ke tessa l'intera tela,di solito si preoccupano solo di farsi la parte tubolare dove nascondersi,poi con il passare dei giorni completano il resto.1 altro consiglio,se riesci a far l'accoppiamento,da cibo + spesso e tieni la temperatura costante e dopo circa 1 mese e mezzo deporrà il cocoon.1 volta ke i piccoli nasceranno ti consiglio di rimetterli in libertà come faccio io,al max tienine 1 o 2 giusto x seguirne la crescita.

le tegenarie son ragni ke son molto longeve e quasi tutti gli esemplari son caratterialmente poco aggressive,mi raccomando comunque ke seppur l'effetto del loro veleno sia lieve(e io lo so bene!!),se nn 6 pratico nn provare a maneggiarle.fammi sapere come procede,ok?

ciao ciao

ah,se vuoi sapere qualcosa di + specifico kiedi pure

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

ciao,beh,vale la regola x tutti gli altri ragni:+ son giovani,+ spesso fan le mute!poi entrano in campo altri fattori,tipo la quantità di cibo,la temperatura...comunque le mie adulte l'han fatta tutte quante (e oltre a queste avevo anke altri 3 maschi ke poi ho liberato in 1 altra zona,i maschi son + utili da liberi)1 mese e mezzo fa dopo circa 1 anno.le piccole ke avevo preso questa primavera nn hanno ankora mutato...quindi ne puoi dedurre ke hanno 1 crescita mooolto lenta.quindi dovrai aspettare ankora 1 bel po' prima ke la tua 0,5 cm riesca a raggiungere il cm...a meno ke nn sia prossima alla muta...visto ke ti piacciono kosì tanto le tegenarie xkè nn cerki 1 bella agelena?

Link to comment
Share on other sites

misurata oggi: 6,5 cm di legspan. le agelene sono quelle che fanno al tela orizzontale? dove le posso trovare? ah, si per il cibo, se non ho capito male 1-2 larve o mosche a settimana vanno bene, giusto? altra cosa (mi sto prendendo sempre meglio): quando si capisce che il ragno sta per mutare?

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

le agelene son quei ragni ke tessono la tela tipo le tegenarie,ma solitamente si trovano in mezzo all'erba.son di dimensioni molto + contenute,ma in cattività in poco tempo ti riempono il terrarietto di tela.poi son molto + attive delle tegenarie e crescono anke + in fretta,anke se la loro vita media si aggira sui 2 anni.x vedere se è in prossimità di muta nn è così evidente come nei theraphosidi,ti puoi regolare se è da 1 periodo abbastanza lungo ke nn si nutre e sta rintanata nel fondo della parte tubolare.comunque ricordati ke x i nostri ragni locali puoi somministrare le prime prede già dopo poke ore dalla muta.i miei esemplari di olios (son quelli ke la fanno con 1 ritmo + frequente) dopo 5 ore son già lì a divorarsi le prime mosche,x nn parlare della zoropsis anke lei dopo 6-7 ore si è nutrita kon delle camole del miele...ora l'ho messa 'a dieta'...

x mia esperienza personale vive + 1 ragno ke mangia regolarmente ke 1 spinto a nutrirsi di continuo.comunque ricorda : COMPRA SEMPRE IL CIBO AL TUO RAGNO:MAI PRENDERE NEI CAMPI,ETC. intanto i bigattini costano pokissimo,se li tieni in frigo il loro ciclo si rallenta,quindi puoi decidere di tenerne 1 quantitativo a temperatura ambiente cosicchè diventino mosche giusto x variare 1 po' la dieta.

i movimenti frenetici della mosca son molto + invitanti di quelli della larva.

se vuoi come cibo alternativo puoi provare qualke grillino,ma nel caso delle tegenarie direi ke nn c'è niente di meglio ke le mosche.

beh,complimenti...6,5 cm è già abbastanza grandicella...ma ne ha ancora di tempo x crescere...guarda,qua da noi ne ho presi parekki esemplari di maschi sui 11 cm circa,xò morivano quasi subito,infatti adesso quando li trovo evito direttamente di catturarli.i + tanti ke ho trovato erano sempre freschi di muta e quasi sempre con qualke deformazione all'addome.nn so spiegarti il xkè,probabilmente avevano problemi kon la muta x via dell'età e soprattutto xkè i maschi come potrai vedere anke kon il tuo son sempre sottoalimentati e il cambiar pelle è la parte + impegnativa della loro vita.ti consiglio di trovare 1 femmina adulta e procedere con l'accoppiamento,è 1 parte molto interessante,vedere il maschio ke tambureggia sulla tela e ke cerca la femmina.1 consiglio:prima di provare ricordati sempre di 'rimpinzare' x bene la femmina,ke nel caso nn fosse ricettiva nei confronti del maschio,almeno nn se lo divora.sai,le femmine di cattura potrebbero già essersi accoppiate o magari in prox della muta,caso in cui sarebbe tutto tempo perso.se poi ti appassiona tutto ciò ti consiglio vivamente di vedere l'accoppiamento delle segestrie,ma solo quando avrai 1 po' + d'esperienza.ciao ciao

Link to comment
Share on other sites

11 cm? magari! ma di femmine adulte non c'è neanche traccia, solo giovani o spiderling. forse non so dove andarle a cercare. dammi qualche dritta: ho già cercato nei bagni e in taverna ma niente. per il cibo finchè ce ne lo prendo in casa (mosche e falene, di cui va ghiotto, ho notato) perchè se fosse stato libero si sarebbe nutrito di quelle, giusto?

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

beh,sicuramente si sarebbe nutrito di quelle,xò devi anke pensare ke 1 giorno ti potrebbe capitare 1 di 'queste' mosche infestata da qualke pesticida e ciò causerebbe la morte del tuo ragno.invece comprandole avresti animali sempre sani.

x trovare esemplari adulti nn sapendo dove abiti di preciso nn saprei dirti,comunque tieni conto ke amano zone tipo fienili,cantine,pollai,etc...

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

beh,se in questa zona dove vai trovi tutti questi maschi è molto probabile ke ci siano parekkie femmine adulte.mi raccomando,i maschietti lasciali liberi,cosikkè si possano accoppiare e nn impoveri l'ambiente dalla presenza di questi ragnetti.xkè nn fai qualke foto al tuo maschietto?io sto preparando le foto di tutti i ragni ke ho,e se ci riesco vedo di preparare qualke skeda x ciascuno di loro.

Link to comment
Share on other sites

mi piacerebbe ma non ho ne webcam ne scanner, chiederò a qualche amico. se hai bisogno di una mano per le schede ti posso aiutare, anche se sono solo all'inizio? ah, stavo cercando una agelena e mi sono imbattuto in un ragno-lupo, precisamente una trochosa maschio(non so se terricola o ruricola): hai informazioni su questo tipo di ragno? per quanto riguarda i maschi di tegenaria io ho intenzione di tenermi solo il primo che ho trovato, gli altri li guardo e basta.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.