Jump to content

Ho trovato due "amiche" a 8 zampe!!


Guest David
 Share

Recommended Posts

Guest David

Ciao,

premetto che non sono assolutamente un intenditore, però credo di aver trovato 2 "Zoropsis spinimana" femmina.(il nome l'ho appreso guardando le foto e le descrizioni sul sito).

Il fatto è che entrambe hanno fatto il bozzolo, e da uno sono usciti una quantità di piccoli abbastanza impressionante.......

Una delle due ne ha fatto già un'altro, ma ho letto nella scheda del sito che le femmine adulte dovrebbero morire durante o dopo la schiusa.

Non so neppure se devo togliere,e sinceramente spero di no,i piccoli che,tra l'altro,stanno crescendo.

Grazie in anticipo

David

Link to comment
Share on other sites

Guest David

Ciao a tutti,

sono sempre David,

 

Cosa mi consigliate di fare con i piccoli nati? sono circa 50 e ho paura che la madre li divori.

 

Qualcun'altro "alleva" lo stesso tipo di ragni?

 

Grazie ciao

David

Link to comment
Share on other sites

Ti ho già risposto i privato caro David, posso aggiungere che sono molto interessato a verificare che si tratti sul serio di Zoropsis per il semplice fatto che è oltremodo insolita la doppia deposizione, per quanto sia cosa comune negli Araneomorpha. Nel caso si trattasse di un caso di doppia deposizione occorrerà "ritoccare" la mia scheda con la tua interessante osservazione. In effetti non è da escludere che avendole magari nutrite molto prima della deposizione, siano riuscite a sopravvivere fino ad una seconda. In natura invece non è sempre così facile reperire il cibo, quindi è più comune la morte post deposizione.

Ciao

 

Emanuele

Link to comment
Share on other sites

Guest David

Grazie Emanuele,

 

...anche per le precedenti risposte in privato.

 

Cercherò ti farti avere il prima possibile immagini dettagliate necessarie a farti riconoscere la specie.

 

A presto

David

Link to comment
Share on other sites

Caro David, ho visto le tue foto e ti posso dire che con certezza si tratta di Zoropsis (poi che siano spinimana o media la cosa non si può dire senza vederle dal vivo con un esame approfondito).

Togli i piccoli dal contenitore se non vuoi che pian piano si mangino.

La cosa delle due deposizioni è molto interessante, la prima volta che mi capita... anzi, la prima volta che mi capita con cocoon fecondati. In precedenza ho avuto deposizioni ma i cocoon non erano stati fecondati precedentemente...

Saluti!

 

Emanuele

Link to comment
Share on other sites

Guest David

Ciao Emanuele,

 

ti ringrazio molto per aver risolto le mie incertezze.

Mi appresterò a togliere i piccoli,anche se non so come fare visto che si trovano,come avrai intuito,all'interno di un contenitore per i biscotti.

 

A presto

 

David[:D]

Link to comment
Share on other sites

Guest David

Ciao a tutti,

ho delle novità......anche l'altro ragno sta facendo un'altro "bozzolo" nel giro di pochi mesi, forse uno e mezzo dal primo.

adesso ho veramente + ragni che capelli!!!![;)]

 

Non sembrano ben disposti a mangiare, anche se ho visto che a mangiarsi non perdono tempo.......comunque la prima nidiata dovrebbe essere già a giro per il mondo,mentre 3 sono stabili sul soffitto di cucina.

 

Un salutone da me e da loro

 

David

Link to comment
Share on other sites

Guest David

Ciao a tutti,

 

come avevo gia scritto la seconda nidiata ha visto la luce,ma, come ho potuto constatare, i piccoli si divorano in maniera imbarazzante.

Ci sono gia troppi morti nella mia "carriera" di aracnofilo.....[V]

 

Io sto a Sant'Agata,un paesino nel Mugello in provincia di Firenze,sapete un luogo dove posso rilasciarli?

 

Mi sembra di aver letto,se non ho sbagliato tipologia nelle vostre schede,che prediligono posti rocciosi........credo.

Altrimenti in qualsiasi prato o bosco.

 

Ringrazio anticipatamente

 

David[:I]

Link to comment
Share on other sites

Guest David

OK!!!!

 

Due gli ho gia isolati[:)].....speriamo bene!

Domani organizzerò la loro fuga!

 

Grazie mille e a presto

David

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
Guest David

Ciao a tutti,ho delle nuove sulle mie due bestiacce,in realtà uno a fatto 2 cocoon,l'altro è già al 3°.

Lo dico solo a scopo informativo per la sceda,questi due mi fanno un cocoon ogni mese e mezzo circa.

A presto

David

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

ciao,ho letto solo ora il topic.a me capita abbastanza di sovente che le zoropsis depongano 2 cocoon,però il secondo risulta sempre sterile.il terzo non mi è proprio mai capitato.buon per te comunque

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.