Jump to content

Voracità post-muta l.parahybana


Guest luca d
 Share

Recommended Posts

Guest luca d

Ciao ragazzi,volevo solo comunicarvi quello che sta combinando Fogna(la mia lasiodora):solitamente durante la prima settimana dopo la muta nutro i ragnetti molto spesso per farli riprendere,e da tre giorni che ha ripreso a mangiare la parahybana si è mangiata 9 mosche,1 efemera(non so se si dice così),1 piccola locusta ed una falena solo un po' più piccola di lei poco fa...[xx(]

voi che dite?per ora l'assecondo o comincio a nutrirla più di rado?

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Io solitamente non assecondo così tanto dopo le mute !

però penso non ci siano problemi apparte gli animali reperiti in giardino ,senpre max attenzione,magari smettera di mangiare prima e ti salterà due tre pasti fino a che non avra dinuovo fame !

In conclusione secondo me non ci sono problemi!

 

RiKy :-P

Link to comment
Share on other sites

Guest luca d

di solito le prede le prendo nel mio terreno(eh sì,qua in sicilia ogni famiglia ha almeno un appezzamento di terra...),al sicuro da pesticidi etc...e cmq il mio negoziante sono due mesi che non prende nemmeno i bigattini[:D!]

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar
quote:Originally posted by luca d

 

....solitamente durante la prima settimana dopo la muta nutro i ragnetti molto spesso.......


id="quote">id="quote">

 

Bhe Luca, forse meglio specificare che subito dopo la muta non bisogna nutrirli fin quando i cheliceri nn si sono ben induriti (scommeto che tu fai cosi) lo faccio notare solo perchè magari qualche nuovo appassionato potrebbe capire male.

 

In ogni caso un minimo di sovralimentazione post-muta sono solito praticarlo anch'io (sempre senza esagerare) per poi ritornare ai normali ritmi d'alimentazione.

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Vero Enri bisogna specificare senpre !

Be però credo che anche andando a ritmi normali di alimentazione non succeda niente almeno che non si voglia pompare un piccolo maschio !

 

RiKy :-P

Link to comment
Share on other sites

Guest Schock

so che c'è gia la scheda sulla parahybana ma sapete che io sono apprensivo vero?

Volevo sapere da chi alleva questo ragno ogni più piccola cosa riguardante l'allevamento se non è troppo disturbo per voi...

grazie 1000

 

Ciao

Roberto

Link to comment
Share on other sites

Guest luca d

Io ho allevato solo quest'esemplare,l'ho preso da fuzzio quest'estate,a fine agosto,e da allora ha fatto quattro mute(d'inverno ha rallentato parecchio il suo metabolismo)...non so quindi cosa aggiungere a quanto già detto nella scheda,ma è un ragno che da veramnete molte soddisfazioni,molto vorace senza però essere aggressivo come ad esempio una poecilotheria...

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.