Jump to content

silicone acetico (pericolo!)


Guest Liam
 Share

Recommended Posts

per tutti quelli che preferiscono fare i propri terrari da soli, fate attenzione al silicone acetico, io non sapevo che fosse pericoloso, non ci avevo pensato, poi qualche giorno fa il vetraio do ve prendo i pezzi per il terario mi ha suggerito di tenere a mollo in acqua le parti del terrario toccate dal silicone. Nel forum non ho trovato niente in riguardo e allora l'ho voluto segnalare a chi come me non lo sapesse.

se avete altri consigli non esitate a dirceli!!

complimenti a matteo e a chi a collaborato alla costruzione del nuovo aspetto del sito cia a tutti

Diego

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

Tuti i siliconi sono acetici!

Dato che i prodotti acetici sono volatili.... la cosa veramente da fare è tenere all'aria per 24 ore la parte incollata cosi che tuytte le particelle volatilizzano.

Praticamente forse voleva venderti un suo prodotto

Io sono anni che faccio gli acquari e non ci sono mai stati problemi

CIao FAbrizio

 

ASHUAFARM

allevamento amatoriale aracnidi

http://digilander.libero.it/fbelfiglio

Link to comment
Share on other sites

non voleva vendere niente semplicemente mi ha detto che un suo amico che faceva gli acquari prima di mettere i pesci dentro lo riempiva d'acqua e lo lasciavo così per un pò di tempo cmq neanche a me è successo niente forse perchè, come hai detto tu, l'ho tenuto all'aria aperta per un bel pò grazie per aver risposto!

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti.

Anche io posso "perorare" la causa del normalissimo silicone.

Non solo nel corso degli anni non ho avuto problemi con i ragni, ma non sto avendo neanche alcun problema con le mie piccole "Dendrobates"; che, attraverso la pelle (e la cloaca...of course), sono "pronte" ad assorbire qualiasi sostanza disciolta nell'acqua (e nll'aria...).

Per cui, ritengo che, con le sacrosante precauzioni ed accorgimenti, si possa utilizzare il silicone senza problemi di ordine chimico/fisiologico.

Semmai il problema del silicone, potrebbe essere ricercato nella sua durata...

 

Regards.

Diego Nannuzzi.

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

Si, la durata del silicone è importante!

di solito i normali siliconi sono garantiti a 15-20 anni, il che non desta proccupazioni. Io consiglio quello della saratoga, molto forte e adatto soprattutto per acquari quindi molto elastico ma allo stesso tempo rigido per non far ballare le pareti della teca

Salutaci il vetraioo :-)

 

ASHUAFARM

allevamento amatoriale aracnidi

http://digilander.libero.it/fbelfiglio

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.