Frankge973 Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 in casa Mattino febbraio Genova Dimensioni circa 3cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Quasi certamente è un Cheiracanthium sp. Generalmente come dimensioni si indicano quelle del solo corpo (body lenght). I 3 cm che indichi tu è il leg-span, ovvero la massima apertura delle zampe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frankge973 Posted February 25, 2016 Author Report Share Posted February 25, 2016 Pericoloso ? Velenoso ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca7406 Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Tranquillo, non ha mai ucciso nessuno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Se per "velenoso" intendi che ha giandole velenifere allora la risposta è sì, come quasi tutti i ragni. Ma il fatto di possedere un veleno non vuol dire essere per forza pericolosi Ricordati sempre che un ragno non ti vede come "preda da mangiare"; morde l'uomo solo per difesa e solo quando è messo alle strette e non può fare altrimenti! Secondo me puoi lasciarlo tranquillamente dov'è. Se proprio non lo vuoi in casa lo puoi prendere con un bicchiere e portarlo in un giardino. Riguardo la "pericolosità" (termine per me eccessivo!) dei Cheiracanthium questa (se c'è) è limitata a solo una specie, C. punctorium, ed è comunque al giorno d'oggi ancora oggetto di dibattito. Non esiste una posizione definitiva: c'è chi lo considera un po' pericoloso e chi invece del tutto innocuo. Il quadro non è ben definito anche perché ci sono diversi fattori personali che entrano in gioco, non solo il veleno, ad esempio condizioni di anergia o iperergia, sovrainfezioni batteriche, etc.; tutti questi fattori possono far variare il quadro clinico da un soggetto ad un altro. In ogni caso in genere l'evento è limitato ad una reazioni locale nella sede del morso, tendenzialmente a lenta risoluzione, magari accompagnata a qualche sintomo sistemico (es. un po' di febbre). Quindi nulla di drammatico! Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca7406 Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Può mordere se particolarmente infastidito, di norma come quasi tutti i ragni preferisce la fuga. Il veleno potrebbe avere effetti rilevanti ma non tali da mettere in pericolo la vita, salvo non si sia allergici (ma quello vale per qualsiasi morso di ragno o puntura d'insetto) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now