sharon Inviato 25 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 25 Dicembre 2012 Buona sera e buon natale a tutti, Non so se questa e la sezione giusta ma devo togliermi questa curiosità e sopratutto appurare se e una realtà o una solista cavolata che scrivono per terrorizzare le persone. Navigando qua e la leggendo ed informandomi su varie specie di ragni mi sono imbattuta in una specie che non avevo mai sentito e della quale ho voluto approfondire ovvero la specie Sicaridea(spero di non aver scritto una stupidaggine ma il nome era quello e sto andando a memoria in ogni caso se sbaglio apprezzo le correzioni mi danno modo di allargare il mio bagaglio su questa cultura molto interessante),se non vado a errato di questa specie fa parte anche la famiglia del Loxosceles o per lo meno cosi c era scritto,per tornare al discorso nello specifico si trattava del ragno Sicharius. Interessata dal nome approfondisco e ne leggo la scheda dove descriveva questo ragno come un vero e propio mostro del deserto il quale morso poteva provocare anche la caduta del arto colpito provocando emorragie e serissimi altri problemi non solo e segnalato come uno dei tre ragni piu letali al mondo come una specie di signore della morte anche piu atroce dell' Atrax Rubustus che comunque ho letto che il suo morso e letale al 80% dei casi...ora io mi chiedo se tutto ciò può essere verità oppure un articolo campato in aria perche e allucinante il solo pensiero che esiste una creatura capace di infliggere un dolore cosi atroce. Voi sapreste dirmi quanto di tutto ciò corrisponde a realtà? P.s chiedo ancora scusa se non scrivo i nomi delle specie in corsivo ma il cellulare non consente questo tipo di scrittura spero che il mio pc sia operativo a beve cosi che io possa fare tutto bene come nelle regole del sito!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 26 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 26 Dicembre 2012 Ciao, hai fatto un po' di confusione tra famiglia e specie; la famiglia è Sicariidae e comprende sia il genere Loxosceles che il genere Sicarius sp. Tra gli appartenenti a questa famiglia alcune specie son dotate di veleno particolarmente attivo di tipo necrotico, quindi lacerazione dei tessuti. (la parte che dice della caduta di un arto la trovo fantascientifica) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sharon Inviato 26 Dicembre 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Dicembre 2012 E quello che mi chiedevo pure io mi sembrava una cosa cosi strana leggere quella notizia che dovevo percorsa domandare a chi ne sa piu di me...grazie per la risposta e per la correzione! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora