OverNight Inviato 10 Ottobre 2012 Segnala Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 Trovato nel mio giardino, circa 1 cm di lunghezza. 30 Giugno 2012 Padova Grazie Ciao, Marcello Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 10 Ottobre 2012 Segnala Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 sembrerebbe decisamente Araneus diadematus, il colore dell'addome però non è che mi convince molto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pepsis Inviato 10 Ottobre 2012 Segnala Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 Si la specie sembrerebbe essere quella, ma la colorazione è veramente insolita (anche se stiamo parlando di una specie estremamente variabile). La foto è stata ritoccata per caso? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OverNight Inviato 10 Ottobre 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 No no, non ritocco mai le foto se non crop, regolazione luminosità ed a volte nitidezza. Mi ricordo comunque che era proprio verde ... Ho notato che in molte specie di ragni, se non tutte, la variazione dei colori è davvero notevole, ma in questa specie non ho trovato mai addome verde ... La foto è stata ritoccata per caso? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 10 Ottobre 2012 Segnala Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 Molto interessante! E' vero, le colorazioni variano parecchio ma non ho mai visto un esemplare così, neanche in foto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 11 Ottobre 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2012 Ancora un altro bel ritrovamento! Bravo e fortunato! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OverNight Inviato 11 Ottobre 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2012 Grazie Ho cominciato da poco a fotografare anche ragni, giusto per curiosità, non mi sono mai impegnato nel cercarli o fare foto ottime, quindi direi probabilmente che è fortuna, già sono tanti gli insetti, se comincio anche con i ragni diventa un "lavoro" a tempo pieno! Comunque continuerò a fotografare quelli che mi attirano di più Ancora un altro bel ritrovamento! Bravo e fortunato! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TinoMora Inviato 11 Ottobre 2012 Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2012 Non sono un esperto ma non potrebbe essere Araneus eburnus? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OverNight Inviato 11 Ottobre 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2012 Il disegno sull' addome è diverso, questo ha una sola linea bianca intermittente. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora