H.Lividum Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2012 Ciao a tutti Se ricordate tempo fa avevo postato delle foto di un maschio di Pterinochilus murinus di dimensioni veramente ridotte. Qualche sera fa il piccolo maschio è passato a miglior vita (per cause naturali) e di conseguenza ho cominciato le procedure di spillatura quando ad un tratto mi sono accorto di una cosa... Dei due emboli presenti sui pedipalpi infatti solo uno si era completamente formato, l'altro era quasi totalmente assente se non per un piccolo accenno... Ma bando alle ciance vi lascio alla foto incriminata che meglio di mille parole potrà dare l'idea della situazione. Che ne pensate? Alvise Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Treebeard Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2012 E' una malformazione.... (vabè non ci vuole un genio....) Oppure ultima muta (RH..) non eseguita alla perfezione... Potresti postare anche l'altro embolo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
H.Lividum Inviato 22 Agosto 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2012 L'altro bulbo si è sviluppato correttamente, non credo sia stato un problema di muta, credo sia stata una maturazione precoce (soprattutto viste le esigue dimensioni) e che quindi non lo abbia proprio sviluppato, infatti se noti sul palpo è presente un accenno di bulbo, ma è solo un micro abbozzo, quindi come ti dicevo escluderei un problema di muta. Alvise Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 30 Agosto 2012 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2012 Non è che si è rotto/ staccato?Io credo che non sia un problema di maturazione precoce (che dovrebbe quindi riguardare dinamiche ormonali): in questo caso per quale ragione avrebbe dovuto interessare solo uno dei bulbi? E in secondo luogo, perche anche la peluria, sopratutto a livello della scopula, dovrebbe averne risentito? (c'è una zona, lontana dala sede del bulbo, senza setae scopulari)Tanto per completezza una foto di come dovrebbe essere il palpo di un maschio Sarà difficile "provare" una causa Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora