Jump to content

Inappetenza ceratogyrus bechuanicus


Guest luca d
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,la prolungata inappetenza del mio giovane c.bechuanicus(5,5cm lspan)comincia a preoccuparmi...l'animale ha fatto la muta nei primi giorni di febbraio e ancora non tocca cibo..l'opistosoma è minuscolo.

La temp. è di 24-25 gradi,l'umidità costante(e cmq a quanto so gli africani non hanno bisogno di valori molto alti),tutti gli altri ragni che hanno mutato(lividum,thorelli)hanno cominciato a mangiare da un bel pezzo...

voi che dite?

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Ciao Luca.

Bhe oggi è il nove Febbraio, vuol dire che ha fatto la muta na settimana fa, un animaletto di 5 cm è normale che non mangi per una settimana dopo la muta direi...

Anche io ho un giovane bechuanicus, poco più piccolo del tuo, e anche in fase di pre muta, non lo ho mai visto con un addome modello Brachypelma, per cui l'addome molto piccolo dopo la muta non credo sia un fatto allarmante, almeno se è solo dopo una settimana di digiuno.

Ti do solo un consiglio per l'umidità.

E' vero che gli scavatori africano non hanno bisogno di uimidità elevata, ma ricordati che in natura scavano proprio per non rimanere troppo all'asciutto e non disdratarsi quindi credo che vada bene una umidità non esagerata, ma non lasciarlo troppo al secco, magari prova ad aumentare un po' l'umidità forse gli fa bene.

Speriamo che ricominci a mangiare presto, in bocca al lupo.

 

Rik.

Link to comment
Share on other sites

Porco cane allora sì... con cosa lo nutri? Alcuni ragni per natura sono poco propensi ad attaccare prede lente o poco mobili (tipo camole) ma non mi par essere il caso del bechuanicus che si mangia anche il cuore lasciato nel terrario... mi vien da pensare che la temperatura non sia ottimale sei sicuro sia a 25 gradi?

Più che mantenere ottimali le condizioni di allevamento e provare a variare il tipo delle prede non saprei cosa consigliarti... speriamo che altri più esperti intervengano e sappiano fare un po' di luce sul fatto.

 

Rik.

Link to comment
Share on other sites

sono sicuro,anche perchè la lividum mangia,e anche il thorelli e la parahybana,e sono tutti ragni che richiedono temperature abbastanza alte...

il ragno in verità non ha mai gradito molto le tarme,che sono lente,ma neanche grilli e cavallette.Paradossalmente il suo cibo preferito sono le mosche,ma ora non so dove trovarle,e cmq anche le tarme dopo un po' le mangiava.Poi nei primi 15 giorni avevo anche provato a dargli un paio di mosche che avevo catturato ma non le ha mangiate.

HELP!!!

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Guest Giordano-Bruno

Io ho due ceratogyrus bechuanicus ma non mi hanno mai dato problemi riguardanti l'alimentazione.... ho uno psalmopoeus irminia di 6 cm di leg span e pensa che dopo la muta non ha mangiato x quasi due mesi....io non mi preoccuperei per il tuo ceratogyrus...prova a seguire il consiglio di riccardo! hola

 

Cargnel Giordano

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.