leuno
Utenti-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di leuno
-
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
mi spiace un casino, perchè era veramente bella e soprattutto visibile, la Lasiodora che le sta di fianco sta sempre rintanata ed esce solo di notte, al massimo si vede sbucare dalla tana. Bon mi devo organizzare per risistempare il terrario e pensare a come utilizzarlo, sperando di trovare un altra Chromatopelma. -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ci avevo pensato a imbalsamarla, quale è il modo migliore? -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Niente ieri sera LA migale è morta. Ora vorrei capire dove ho sbagliato per poter poi ritentare. Vi allego le immagini Appena fatte magari voi vedete cose che a me sfuggono. Se avete bisogno di altre foto la conservo ancora qualche giorno. Grazie -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Si si ho lasciato aperto metà tappo e la metà del lato opposto in basso -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Vecchia?!?! Un anno fa era cosi Visto che non si muove quasi più, potrebbe per assurdo essere stato un problema di idratazione e se è disidratazione così dovrei aiutarla... -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Scottature è impossibile, non è mai stata a contatto con il cavetto. Idratazione... Come posso capirlo? Il tappo è sempre pieno d'acqua. Il substrato è umido. -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
È ferma li da almeno 2 giorni... -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
perdona la foto... non prendo abitualmente in mano i miei ragni . li ho approfittato per fare la foto, perchè per tirarla fuori dal piccolo contenitore ho dovuto faticare 7 camice e alla fine il modo migliore è stato quello. Attendo questo we e provo a dargli una blattina PS foto rimossa al volo -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
in realtà non la vedo molto reattiva, ma magari sono io che sono apprensivo. Quanto aspetto per il nuovo tentativo di alimentazione? questa foto è stata fatta ieri --- foto rimossa --- durante il cambio di teca. -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ho un termostato impostato a 27 gradi con la sonda a circa 15 cm dal lato del cavetto dentro la teca della Lasiodora, in più ho due termo-igrometri (uno per teca) sempre con soda entrambi dal lato opposto rispetto alla serpentina che indicano 21/23 gradi. -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ecco il terrario che ne pensate? -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ci stavo pensando al cambio teca... Pensi sia ora di passarla nel terrario 25x25x25 arredato o ancora in una scatola piccola? (ovviamente più grande di quella attuale) Tra la muta e il pasto successivo io attendo una decina di giorni, allungo? -
Problema Chromatopelma
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Eccola appena fotografata... Possibile un altra muta dopo solo 17 giorni?!?!? -
Ciao a tutti, ho una Chromatopelma cyaneopubescens di 7-8 cm di ls è con me da marzo 2017 e non ho mai avuto problemi, la tengo in un contenitore all'interno di un terrario vuoto, temperatura 23/24 gradi, nebulizzo una volta a settimana una parete e in più c'è sempre un tappo pieno d'acqua. Ha fatto l'ultima muta con successo il 28 gennaio, da li ho atteso 8 giorni prima di fornirgli una dubia subadulta e lei sembrava spaventata gli ha dato un morso (è uscita emolinfa dalla blatta) e niente più, ho lasciato li la preda qualche ora e l'ho tolta. A questo punto ho atteso qualche giorno e l'altra sera ho inserito un altra blatta, l'ho lasciata li tutta la notte ma la mattina era ancora li e l'ho tolta. Non capisco quale possa essere il problema, mi sembra anche più apatica del solito... Come mi comporto?
-
Muffa nel terrario!?
leuno ha risposto a Crive_96 nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Un acquario utilizzato come terrario non è mai una buona idea, il ricircolo d'aria è fondamentale anche in situazioni in cui si necessità di altissima umidità. Un terrario deve sempre avere prese d'aria sfalsate, una in basso e una in alto (frontale e superiore oppure laterali) e questo anche per evitare ristagni di anidride carbonica nella parte bassa che possono nuocere all'animale ospitato. Questo è fondamentale nell'allevamento di qualsiasi animale venga allevato in un terrario.- 4 risposte
-
- terrario
- probelma muffa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Chromatopelma cyaneopubescens - sesso
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ohhhh che bella notizia 😀😀😀 Grazie mille ragazzi -
Chromatopelma cyaneopubescens - sesso
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
6-7 cm di legspan -
Chromatopelma cyaneopubescens - sesso
leuno ha pubblicato una discussione in MIGALI - Conoscenza e Allevamento
So che le foto non sono un granché ma è fattibile identificare il sesso di questo esemplare? Grazie in anticipo -
Lasiodora parahybana Vivarium
leuno ha pubblicato una discussione in MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Salve, sono alla mia prima esperienza con le migali non ho mai allevato questi grossi aracnidi. Ho iniziato con uno sling molto piccolo di Brachypelma smithi e uno di Chromatopelma cyaneopubescens, purtroppo la prima è morta per una sciagurata muta mentre la seconda sta in formissima. Dopo la morte del primo sling ho avuto l'occasione di prendere un sub-adulto di Lasiodora parahybana e per sottostare alle richieste della mia signora (senso estetico, ordine, etc etc) ho realizzato il terrario che vedete in foto, un 40x30x30 in vetro. Tutta la torba e gli arredi sono stati sterilizzati o al micro (5 minuti alla massima potenza) o al forno (preriscaldato a 200 gradi e tenuto tutto 15 min) le piante sono state pulite liberate dalla terra e immerse in una soluzione di acqua e Allume di Rocca per 3 ore. Dopo circa 15 giorni sembra andare tutto bene, devo solo tenere sotto controllo l'umidità che a volte sale eccessivamente nel frattempo lei si è data ai lavori di ristrutturazione e ha modificato un pò la morfologia del terrario -
Brachypelma Smithi - muta attaccata
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Niente, purtroppo il ragno è morto. Mi spiace un casino, non capisco proprio dove posso aver sbagliato, è strano sia stata l'umidità perchè ho sempre controllato e umidificato se necessario. Sicuramente la prossima B. smithi dovrà essere più grande, l'altra migale che ho preso più grandina non mi sta dando nessun problema. Domanda, con il cites come mi devo comportare? Grazie -
Brachypelma Smithi - muta attaccata
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
... quindi se non si muove non è necessariamente morta. la lascio sempre sullo scottex con il tappo senza inumidire? -
Brachypelma Smithi - muta attaccata
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
purtroppo non penso ci sia nulla da fare, a pranzo ho fatto quello che hai detto e mi sembra che la muta sia venuta tutta via, non riesco a capire se ne sia rimasta tra l'opistosoma e il cefalotorace, ho anche cercato di guardare con la lente ma è veramente piccola. Cmq nonostante non dia segni di vita l'ho spostata in un contenitore con carta assorbente e un tappo d'acqua spero ancora nel miracolo :| Se continua a non muoversi devo darla per spacciata? Intanto anche la Chromatopelma cyanopubescens penso stia per fare la seconda muta... -
Brachypelma Smithi - muta attaccata
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
oggi siamo a 4 giorni dall'inizio della muta e penso sia alla frutta... come mi comporto? stamattina non l'ho disturbata ma è nella stessa posizione ormai da due giorni. -
Brachypelma Smithi - muta attaccata
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
arghh oggi a pranzo era ancora li ferma immobile. lo devo fare stasera oppure domani sera è ok? e soprattutto procedo come? dimmi che c'è qualcosa su youtube :| -
Brachypelma Smithi - muta attaccata
leuno ha risposto a leuno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ieri sera ho bagnato ulteriormente la torba, stamattina si vedeva bene il colore scuro attraverso il contenitore. Lo sling si è mosso da ieri, stamattina l'ho sfiorato con le pinzette ma non dava segni di risposta, non l'ho disturbato ulteriormente ma la vedo veramente brutta...
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.