Vai al contenuto

19ricky91

Utenti
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 19ricky91

  1. eccomi con un altra domanda da principiante il mio giovane heterometrus rifiutava cibo da qualche giorno e non girava piu per la teca ha scavato un tunnel profondissimo sotto la sua pietra e stava fuori solo con le chele visibili ho solo potuto ipotizzare, non vedendone il corpo, che fosse in premuta e cercavo di non disturbarlo assolutamente oggi torno a casa e vedo che la pietra sotto la quale scava ha ceduto leggermente e lui non si vedeva piu allarmatissimo e volendo cogliere l occasione per togliermi il dubbio muta, ho alzato la pietra distruggendo la sua opera chiaramente non volevo fatto questo lo trovo sotto in super salute e visibilmente gonfio ok ora ho la certezza della muta ma dovendo necessariamente rimettere a posto e riarredare leggermente il terrario penso di averlo disturbato molto ho fatto un danno grave o non mi preoccupo? scusate in anticipo le domande stupide ma ci tengo a fare le cose per bene
  2. ragazzi ma secondo voi con una tarma ogni 3 giorni è possibile un overfeeding?? è bello cicciotto ma non sembra esplodere e poi aggredisce le tarme anche se le metto "lontano" da lui, quindi lo cerca proprio il cibo...
  3. io ho la febbre dei loricaridi infatti ne ho diversi l'acquariofilia l ho portata avanti tanto da farla diventare un lavoro infatti gestisco il "reparto acquari" di una nota catena italiana pet e cerco di farlo con piu serietà e cnsapevolezza" possibile
  4. cavolo non circola un bel niente li dentro una o piu volte al giorno apro la teca e faccio circolare l aria si lo so mi devo organizzare per sta cosa
  5. lo so che la teca è fin troppo grande ma avevo solo questa e poi sono un esagerato in fatto di "teche" il mio acquarietto è 400litri e mi sembra normale comunque le tarme le sbrana sto molto attento quando gliele do e finche non l ha uccisa e ha iniziato a mangiarla non me ne vado
  6. Buongiorno ragazzi Mi chiamo Riccardo e sono di pavia Sono alla primissima esperienza in questo fantastico hobby Mai avuto ne insetti ne aracnidi Ho invece una notevole esperienza in campo acquariofilo Sto cercando di fare tutto come si deve e ho iniziato con gli scorpioni
  7. oh scusate provvederò a presentarmi!!! comunque di muffa non ce n'è assolutamente e la temperatura è esattamente quella di foto con il righello a fianco non ne ho fatte ma l'ho misurato e le dimensioni sono di 5 cm dai cheliceri al telson compreso di tarme gliene sto dando una ogni 3 giorni considerando che una tarma è lunga come tutto il corpo provvedo a recuperare una foto
  8. ciao a tutti, non ho mai avuto scorpioni nemmeno nostrani, a dire il vero mai avuto ne insetti ne aracnidi di nessun tipo...poi... l'amore per queste creaturine quindi ho da un paio di settimane un giovane heterometrus spinifer di 5 cm pedipalpi esclusi ma metasoma e telson compresi lo tengo in un ex acquario di 40x20 con una lastrina di ardesia come rifugio, una ciotolina minuscola per l acqua e un pezzo di legno per decorazione si è stabilito sotto la roccia scavando anche un piccolo tunnel e ci passa la giornata di notte è molto attivo ho messo un tappetino riscaldante da 5w su un lato esternamente e nebulizzo ogni sera umidità 85% più o meno costante e temperatura dai 23 ai 28 gradi circa per ora, in 2 settimane, ha mangiato 4 volte delle tarme della farina molto voracemente ora i dubbi: ogni quanto lo alimento? ogni 3 giorni va bene? vedo che finisce sempre tutto e non lo sforzo mimimamente poi, si forma della condensa sui vetri, è in qualche modo fastidioso o pericoloso? e poi, e questa domanda dubito possa avere una risposta certa,ogni quanto muta un esemplare di queste dimensioni? cioè, considerato come lo sto tenendo, quando potrei aspettarmi la prossima muta?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..