Vai al contenuto

secco

Utenti
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Male

Previous Fields

  • Nome
    Daniele
  • Provincia
    Roma
  • Regione
    lazio
  • Socio
    non associato

Visite recenti

250 visite nel profilo

Obiettivi di secco

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Disponibilità insetti da pasto: BLATTE - 1000 Blatta lateralis medie 30€ - 1kg Blaptica dubia adulte 60€ GRILLI - 500 medi 15€ - 500 adulti 17€ - 1000 medi 22,50€ - 1000 adulti 27€ - 2000 medi 40€ - 2000 adulti 49€ TARME DELLA FARINA - 1kg 17€ - 2kg 29€ CAIMANI - 1kg 26€ - 2kg 47€ Spedizione in tutta Italia con corriere espresso veloce
  2. secco

    [Vendo] - Macropanesthia rhinoceros

    come da titolo cedo coppie sessate del 2013 di questa stupenda blatta: http://forum.aracnofilia.org/topic/16290-macropanesthia-rhinoceros-cb-2013/?do=findComment&comment=145606 per qualsiasi info non esitate a contattarmi via MP
  3. Salve a tutti, vi presento il mio gruppo di allevamento di Blatte Rinoceronti Per chi non lo sapesse Macropanesthia rhinoceros proviene dall'Australia ed è la blatta più grande e longeva del mondo. in natura si nutre di fogliame secco, principalmente Eucalipto. In cattività può essere nutrita con frutta, verdura, crocchette per cani e foglie di quercia. Queste sono le blatte con cui sono partito, 3 maschi e 3 femmine: Maschio e femmina vicino la tana: ​ ​ Particolare della femmina: Questi invece sono i baby nati quest'anno:
  4. Alla fiera di Fiano grazie all'aiuto del mitico Pietro Adamo mi sono accaparrato una coppia (speriamo!) di Scolopendra subspinipes. per sessarle abbiamo comparato la parte terminale del corpo di tre esemplari: due erano uguali (presunti maschi) ed uno leggermente diverso (presunta femmina). i due esemplari che ho preso sono lunghi circa 20cm. al momento li sto stabulando in un terrario con riscaldamento sulla parete ed umidità abbastanza alta. al momento solo uno dei 2 esemplari sembra aver mangiato una Blatta lateralis. questi sono i miei dubbi: 1- le Blatta lateralis sono troppo piccole come preda o posso somministrarle? 2- ogni quanto le devo nutrire? 3- crescono ancora o sono adulte? 4- comparando le foto su internet mi sembrano Scolopendra subspinipes mutilans (?) 5- consigli in generale? eccovi le foto del presunto maschio: 1 2 3 4 5 foto della presunta femmina: 1 2 3 4
  5. secco

    Passione Blatte!

    Seguiteci su facebook!!! troverete schede di allevamento - galleria fotografica - mercatino http://www.facebook.com/groups/152303134920283/?fref=ts
  6. complimentissimi!! è la specie che preferisco del genere Heterometrus ! p.s. ti arrivano i miei MP?
  7. grazie giogio80! ti ho già inviato un MP p.s. scusate per i nomi scritti non in corsivo ma è l'abitudine, nel forum di rettili che frequento vengono trasformati in automatico quindi ho perso l'abitudine di usare il corsivo
  8. salve a tutti, mi chiamo Daniele, ho 23 anni e sono di Roma. allevo da diversi anni rettili e da quest'anno anche migali e scorpioni. di Aracnidi al momento possiedo un Avicularia versicolor, una coppia di Pandinus imperator + 7 baby (con cites italiano arrivato pochi giorni fa) e un trio di Heterometrus petersii. ci leggiamo sul forum!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..