Vai al contenuto

yoruichi

Utenti
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su yoruichi

  • Compleanno 26/01/1985

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Provincia di Brescia

Previous Fields

  • Nome
    Valentina
  • Località
    Lonato
  • Provincia
    Brescia
  • Regione
    Lombardia

Visite recenti

155 visite nel profilo

Obiettivi di yoruichi

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao, io vivo da 3 anni in una realtà simile alla tua (campagna, ulivi, cascina restrutturata...) e ti devo dire che, se non a costo di avvelenare te e la tua famiglia con insetticidi e quant'altro (cosa che fa una mia vicina di casa terrorizzata da tutto ciò che ha più di 2 zampe, ma che ti sconsiglio vivamente, non credo neppure che ci sia bisogno di dirlo!), non c'è modo di eliminare la presenza di ragni e insetti in casa. Lo so che per chi non è abituato (o ne ha paura) non è facile da accettare, io sono "fortunata" a non aver problemi (beh, a me piacciono proprio!) e allontano da casa solo gli esemplari più grossi e sfacciati, al mio compagno fanno un po' impressione, ma non è aracnofobico, e sopporta. Se nel vostro caso non è vera e propria aracnofobia (che è una manifestazione psicopatologica ben determinata), ma solo una forma di ribrezzo o di paura credo che il modo migliore per superarla possa essere l'informazione: conoscere i ragni, il loro comportamento e le loro abitudini è un modo per diminuire l'ansia dovuta all'"ignoto" e a non essere colti di sorpresa. La prima volta che mi sono trovata di fronte a una tegenaria di dimensioni simili a quella da te descritta ha colto di sopresa anche me, proprio non me l'aspettavo, e sono rimasta impietrita per un paio di secondi (poi ha avuto la meglio il fascino che gli artopodi hanno su di me!), poi mi sono informata e ho avuto la conferma che sono fondamentalmente innocue e ora anche il mio ragazzo non rimane troppo impressionato quando ne troviamo qualcuna che scorrazza per casa (l'ultima era sulla testata del letto e aveva il corpo di 1,5 cm). Per allontanare ragni e insetti da casa, senza doverli toccare, utilizza un bicchiere con la bocca larga, infili sotto un forglio di carta o cartoncino, delicatamente, e lo alzi. Così hai la possibilità di osservare l'intruso in "sicurezza" e puoi evitare il contatto!
  2. Grrr... e pensare che quando me lo sono fatta sfuggire volevo portarlo al coperto per fargli qualche foto con la reflex (che non avevo portato nel campo per non farla bagnare), proprio per fotografare meglio alcuni particolari! La prossima volta starò più attenta!!!
  3. Purtroppo la qualità è infima (maledetta compatta digitale da 4 soldi! ), spero sia sufficiente... Grazie a tutti per le risposte!
  4. Grazie per la risposta lampo! In effetti ieri ha piovuto bello forte. Per fortuna che dopo la pioggia controllo sempre (e ogni poche ore) i contenitori pieni d'acqua, per evitare annegamenti! Sarà già tornato a casa a quest'ora!
  5. Ciao a tutti, vi seguo da un bel po' silenziosamente ma con molto interesse e ora vi chiedo una mano per identificare un ragno che ho trovato stamattina. Era quasi annegato in un sottovaso, dopo la pioggia di ieri, vicino al mio orto e a una piccola catasta di legna. Data: 25 settembre 2012 Luogo: Un uliveto a Lonato del Garda (BS) Posizione e microhabitat: Prato circondato da riva boscosa Dimensioni: circa 1 cm di corpo. Quando l'ho fotografato sembrava morto annegato, infatti risulta un po' gonfio e ha le zampe in una posizione innaturale, poi l'ho lasciato in un sottovaso coperto e oggi pomeriggio ho visto che era vivo. Volevo fare qualche altra foto, ma mi sono lasciata fregare: dato che non sembrava molto mobile (furbo lui!!) ho lasciato 2 minuti il sottovaso scoperto, mi sono allontanata ed è scappato (beh, meglio, vuol dire che si era ripreso!)! SOPRA DAVANTI SOTTO Grazie a chi mi saprà dare qualche informazione! (ovvimente domanda di rito: ma con quei cheliceri enormi, se riesco a farmi mordere, e lavorando in giro per l'orto a mani nude non è poi un'ipotesi così remota, se viene fuori che è un abitué, non è che mi fa malissimo? )
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..