AnDrO Inviato 19 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 19 Settembre 2013 scusa la mia ignoranza,quelle larve le metti tù? sì Baffo, sono tarme della farina messe apposta Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 21 Settembre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2013 Ma tutto questo è fantastico!!! Come mai mi sono perso tutti questi aggiornamenti? Grazie Dario, grazie per quello che pazientemente stai facendo! Ne avessi mille di schiuse da seguire... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 2 Ottobre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2013 Finalmente ho trovato la soluzione per alimentarli! Un amico, Peppe Porcelli di Fasano, che molti "migalari" conosceranno, mi ha regalato una colonia di tonchi del fagiolo (Acanthoscelides obtectus). Ho provato a tramortirne qualcuno e ad offrirlo agli slings e dopo qualche minuto di circospezione hanno cominciato a cibarsene, alcuni addiritura condividendo la stessa preda. Dimenticavo: da quello che ho potuto osservare fino ad ora, nessuna perdita o episodio di cannibalismo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gamberone Inviato 2 Ottobre 2013 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2013 Bell'idea Dario! Io ho usato per alcuni nostrani anche T. tomentosa con ottimi risultati! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 2 Ottobre 2013 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2013 bene , quindi non gli risultano troppo coriacei? Nessuno ha mai usato Lepisma o Thermobia come cibo vivo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 3 Ottobre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Ottobre 2013 I tonchi come vedi dalle foto sono grandi quanto gli slings. I tisanuri sarebbero grandi il doppio... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 26 Ottobre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Ho voluto dare una variante alla loro dieta: vitello! Nei giorni scorsi ho provato a dare i tonchi vivi appena nati (quindi grandi circa 1/3 rispetto agli slings) ma nessuno sembrava ancora avere l' istinto predatorio. Questo mi lascia pensare che in Natura magari approfittano anche di carogne di altri animali... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 26 Ottobre 2013 Segnala Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 vitello?! Non avrei mai pensato fosse gradito ai ragni! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 27 Ottobre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 E questa è stata scattata dopo un' oretta... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aleinich Inviato 27 Ottobre 2013 Segnala Condividi Inviato 27 Ottobre 2013 Spettacolare! Sto seguendo con molto interesse questo topic. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 21 Gennaio 2014 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Aggiornamento: con l' abbassarsi delle temperature sembra essere diminuito anche l' appetito e i pezzi di carne che offro vengono ignorati. Gli spiderlings, che non hanno più mutato, si sono divisi in 2 gruppi, uno sempre sotto il tronchetto di sughero e un altro su una tela a drappo ancorata al coperchio che cerco di rovinare il meno possibile, giusto per fornire una pioggerellina ogni 10 giorni. Fino ad ora una sola perdita. Aggiungo qualche foto più decente, essendo ritornato in possesso della mia fedele Canon Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 21 Gennaio 2014 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 grande , non si è mai verificato nemmeno un episodio di cannibalismo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 21 Gennaio 2014 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 No, nessuno. Anzi, amano stare appiccicati l' uno all' altro! Che esperienza questa convivenza... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 22 Gennaio 2014 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 fantastico . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 3 Maggio 2014 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Maggio 2014 Aggiornamento: gli slings ormai sono migrati quasi tutti verso l' alto, sul bordo del contenitore sospesi su una fitta tela comunitaria, che purtroppo sono costretto a rompere ogni volta che devo aprire per nutrirli o per umidificare. Per il momento nessuna muta di accrescimento, sono ancora di 2°FH, alcuni sono addirittura ancora allo stadio di 1°FH! E purtroppo comincio a contare le prime perdite, per il momento circa una 30ina, imputabili credo all' incapacità di nutrirsi da soli. Tanti altri, invece, si lanciano sui pezzi di carne che continuo a fornire e mi regalano enormi soddisfazioni! Appena possibile mi recherò nel posto del ritrovamento e sfoltirò la colonia riducendola ad una ventina di esemplari, in modo da poter gestire meglio la situazione. Prometto foto dell' habitat! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora