Vai al contenuto

MrHyde85

Utenti
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Previous Fields

  • Nome
    Davide
  • Località
    Pontecchio Polesine
  • Provincia
    Rovigo
  • Regione
    Veneto

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di MrHyde85

Rookie

Rookie (2/14)

  • One Year In Rare
  • One Month Later
  • Dedicated Rare
  • Week One Done
  • First Post

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Figurati. Tienimi comunque informato. grazie
  2. Quando uno scorpione sta per mutare o comunque e vicino alla muta si muove molto poco. Bisognerebbe non interagire assolutamente con lui e lasciarlo nella posizione in cui è. Mari riparato nella sua tana. Ho comunque visto scorpioni mutare anche fuori dalla tana, ma può darsi che ci siano state delle condizioni che lo hanno portato a fare questo. Secondo me non ti devi preoccupare...i silenus sono anche molto resistenti come scorpioni. Porta solo un pò di pazienza e vediamo come si evolve la situzione.
  3. Eccomi...scusami per il ritardo nella risposta. Allora...per il momento il faunabox va bene, visto le dimensioni dello scorpione. Non vedo l'altezza del substrato, ma ti consiglio di metterne almeno 10 cm così che possa scavare se ne ha voglia Mi raccomando tieni sempre sotto occhio temperatura e umidità, sono fondamentali per l'attività dell'animale ma soprattutto per la fase di muta. Tieni presente che devi stare sul 75/80% di umidità e almeno 26 gradi di temperatura. Se vuoi puoi fargli fare lo sbalzo termico tra giorno e notte, questa pratica io la eseguo quotidianamente e mi ha dato ottimi risultati sull'attività dell'animale. Guardando la prima foto del piccoletto mi sembra di notare che i tergiti del mesosoma siano abbastanza dilatati il che mi fa pensare che possa essere nella fase di premuta...anche l'inappetenza è un sintomo di tale situazione. Anche la scarsa mobilità può essere un fattore che indica la premuta. Io se fossi in te non lo toccherei e lo lascerei tranquillo almeno per un paio di settimane, poi vediamo come si comporta.
  4. Ciao, Ho anche io un silenus , ormai sono diventato pratico nel gestirlo anche perchè ancora un anno fa quando l'ho preso, ha fatto impazzire pure me. Sono due anni che per passione e curiosità studio scorpioni, e non si smetterà mai di imparare dai loro stili di vita. Se mi mandi qualche foto del piccoletto e del terrario o fauna box in cui lo tieni magari campiamo meglio e possiamo arrivare a qualche conclusione. un caro saluto Davide
  5. Buongiorno a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi a qualche esperienza (aggiornata) sulla stabulazione degli Scorpio maurus in terrario. grazie a chi vorrà condividere le proprie informazioni. un saluto Davide
  6. @Gaborri grazie mille. Lo contatterò per chiedergli mooolte cose. 😁
  7. Ciao, mi chiamo Davide. Da un paio di anni mi sono avvicinato al mondo degli scorpioni e pian piano grazie a qualche libro li sto studiando. Spero di trovare persone disposte ad aiutarmi in questo mio interessamento. un saluto a tutti. Davide
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..