Vai al contenuto

francesco357

Utenti
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Previous Fields

  • Nome
    Francesco
  • Località
    Milano
  • Provincia
    Milano
  • Regione
    Lombardia

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di francesco357

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Credo che il danno alla coda, abbia interessato anche gli organi intestinali.
  2. Il problema è proprio che non riesce a muovere la coda, neanche se provo a sfiorarla con un pennello, e come se la trascinasse, nel caso aspetto il parere di qualcuno con più esperienza, grazie comunque.☺️
  3. Perchè a parte il problema della coda, che nell'altra femmina di Heterometrus petersii adulta non ho mai notato, il piccolo è molto attivo agli stimoli e reagisce senza problemi con i pedipalpi.
  4. Giovedì mi è arrivato questo giovane Heterometrus petersii appena arrivato non aveva nessun problema, ora da 2 giorni tiene la coda afflosciata, come se non avesse sensibilità e fosse rotta, a cosa può essere dovuto? Sono molto preoccupato, perchè ho paura che questo problema possa compromettere seriamente la sua salute, so che nella coda, c'è la parte terminale dell'intestino. Nel contenitore che ho utilizzato per stabularla, si forma inoltre tanta condensa, ho provveduto a fare 3 fori per lato, e 14 sul coperchio, ma senza grandi risultati. Le ho dato una blatta Dubia per vedere se la mangiava, e al momento non la vedo più nel terrario. Spero possiate darmi buone notizie, grazie in anticipo, sono davvero giù di morale....
  5. Buongiorno a tutti, possiedo da 4 anni, un Hadogenes paucidens , oggi ho provveduto a cambiarli il terrario, ho allestito una teca, con fondo misto sabbia e ghiaia, legni secchi e pietre. Volevo avere delle informazioni innanzitutto sul sesso, dalle foto magari riuscite a capirlo, è possibile che non faccia la muta da 2/3 anni?, ora misura circa 9 cm dalla "testa" al telson, non credo sia adulto, inoltre mangia davvero poco, ho messo una piastra con cavetto più ampia per alzare la temperatura, magari prima non faceva abbastanza caldo e il metabolismo già lento era ancora più rallentato. Secondo voi, come mi devo comportare per garantirgli il massimo benessere, va bene nebulizzare 2/3 volte a settimana?, Serve una ciotola con dell'acqua, come uso con il mio Heterometrus petersii? Ogni consiglio sarà ben accetto.
  6. Buongiorno a tutti, sono Francesco ho 18 anni, e da qualche hanno mi sono avvicinato al mondo degli aracnidi. Nutro particolare interesse per gli scorpioni, e ne possiedo due, un Heterometrus petersii femmina, e un Hadogenes paucidens del quale però non conosco il sesso. Vi faccio i complimenti per il magnifico forum.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..