Vai al contenuto

Marco

Utenti
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Previous Fields

  • Nome
    Marco
  • Provincia
    Ravenna
  • Regione
    Emilia Romagna

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Marco

Newbie

Newbie (1/14)

  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In Rare

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Data: 12/9/2021 - 12:00 Luogo: Lugo (RA) Posizione/Micro-habitat: Appartamento in città Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ogni tanto mi faccio vivo con qualche richiesta di identificazione. Sempre ringraziandovi per questo vostro immenso servizio che rendete all'umanità. Marco
  2. Data: 15/8/2020 - 2:00 Luogo: Gualdo (MC) Posizione/Micro-habitat: Pavimento di una grande casa di campagna poco abitata Dimensione corpo: Media (10-20mm) Come da descrizione. Forse questa volta è proprio un ragno violino.
  3. Data: 21/12/2019 - 3:00 Luogo: Lugo (RA) Posizione/Micro-habitat: Vicino al termosifone del bagno sotto a una finestra. Camminava sul muro. Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ciao! Come ogni tanto spunto per fare delle segnalazioni. Questa volta un ragno molto simile a un violino. L’ho trovato nel bagno di casa mia. Quindi spero vivamente di no. La cosa che non avevo mai visto prima era il davanti del ragno. Era come se ci fossero due antenne rivolte verso l’alto. In foto non si vede molto questa particolarità. Ciao a tutti!
  4. Data: 11/11/2019 - 21:00 Luogo: Lugo (RA) Posizione/Micro-habitat: Sotto al vaso di un bonsai che ho in negozio su un mobiletto. Centro città. Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Ciao, come ogni tanto compaio portando umili richieste di identificazione. Ragno piccolo. Alla luce del telefono l’addome risulta più chiaro del torace, quasi giallo. Sul legno che vedete in foto gliel’ho messo io per spostarlo. Grazie come sempre per il vostro aiuto! Marco
  5. Data: 31 ottobre ore 19 Luogo: Cesena Posizione e microhabitat: mi camminava sul cappotto e il polso, mentre giravo per strada su un marciapiede in una zona residenziale con molti giardini alberati. Dimensioni del ragno: 20/25 mm. Grazie mille, al solito, a chi mi sarà d'aiuto. Marco
  6. Data: 29 ottobre ore 21 Luogo: Lugo (Ra) Posizione e microhabitat: in casa, sotto a una scrivania impolverata. Dimensioni del ragno: 15/20 mm. Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto. Marco
  7. Grazie mille dell'aiuto! Il vostro è un prezioso servizio all'umanità.
  8. Data: 29 settembre ore 9.49 Luogo: Lugo (Ra) Posizione e microhabitat: in casa, sopra a un calzino caduto per terra. Dimensioni del ragno: 11/12 mm. Note: siccome era appallottolato quando ho sollevato il calzino pensavo fosse una foglia secca o un rametto. Così con due dita, indice e pollice, ho fatto il tentativo di afferrarlo e toglierlo. Appena l'ho stretto si è aperto ed è scappato via. Spero si tratti di una specie innocua. Non vorrei mi avesse punto! Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto. Marco
  9. Grazie mille a tutti per l'aiuto!
  10. Eravamo vicino a un canale. Un posto piuttosto umido. Mi interessa: cosa intendi per tratti distintivi del L.r.? Nella foto l’areale di ritrovamento.
  11. Ho inserito anche delle foto. Non so perché non le mostra.
  12. Ciao a tutti, frequento forum dedicati a specie esotiche. Sono appassionato di rettili. Oggi ero a Comacchio per un pic nic e ci siamo imbattuti in un ragno. Era salito sul telo che avevamo messo sull’erba e stava camminando sulla gamba della mia ragazza. Lei lo ha scacciato. Io questa sera mi sono ritrovato una puntura nel polpaccio. Spero sia di zanzara e di non averlo incontrato girandomi o muovendomi sul telo poco prima. L’orario era strano per un Loxosceles rufescens. Essendo le ore 15. Allego foto. Il ritrovamento nei pressi di Lido di Spina, vicino a Comacchio. Su un prato non troppo curato, steli secchi per terra, simili al fieno. Grazie a tutti per l’aiuto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..