Vai al contenuto

ciocc81

Utenti
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Campania

Contact Methods

  • Skype
    ciocc81

Previous Fields

  • Nome
    Luca
  • Località
    Napoli
  • Provincia
    Napoli
  • Regione
    Campania

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di ciocc81

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Vorrei aggiornarvi che la numero 1 è sicuramente femmina perché ha appena partorito. Spero che il 2 sia maschio, ma dalla chela e dall'opercolo mi sembra molto simile quindi probabilmente mi hanno venduto 2 femmine. In genere dopo quanto tempo dal parto una femmina potrebbe accoppiarsi nuovamente? Magari potrei provare a metterli insieme appena possibile per vedere se c'è alchimia
  2. Salve a tutti, pur essendo iscritto da più di 10 anni, ho solo da pochi giorni ripreso 2 heterometrus silenus (petersii?) in una fiera a Napoli. Mi sapreste confermare la specie e se sono realmente una coppia? A me sembrano dello stesso sesso. Al momento sono riuscito a fare solo queste 2 foto. Dopo provo a mandarvene qualcuna più dettagliata
  3. Credo di sì, per questo chiedevo conferma a voi
  4. Salve a tutti, non sono nuovo del forum ma è molto che non scrivo. Ho 2 p.regalis di circa 1 anno, entrambe sono sempre nascoste e dopo l'ultima muta vorrei capire se sono maschi o femmine. Dalla muta non sono riuscito a capirlo perché non sono riuscito ad estrarla intera. Provo a mandarvi una foto ventrale, magari voi potete aiutarmi.
  5. Grazie mille. Ecco una foto del terrario, penso possa andare bene. Tana a terra, tana in alto (dove passa tutto il tempo), foglie finte per decoro e per nascondiglio, ciotola con l'acqua.
  6. Salve, scusate il ritardo🙂 Non mi ero reso conto avessi risposto. Ti ringrazio. Pur non avendo letto il tuo messaggio ho agito secondo i tuoi consigli. Ora la mia P. murinus ha 1 anno e sta bene, è in un contenitore più grande ovviamente e fino ad ora non ho avuto problemi, vorrei però trasferirla in un contenitore definitivo. Per il terrario dovrei preferire un cubo o uno sviluppato in altezza? Avrei pensato ad un terrario 25x25x30. Attendo risposte
  7. Salve, scusate se mi inserisco nella discussione, ho uno sling di un cm che ha appena mutato, non riesco a trovare molte informazioni su come allestire il terrario, grandezza del contenitore (per ora è in un contenitore per urine con tana di sughero e qualche rametto per la tela), contenitore dell'acqua, umidità del terreno, con che frequenza cambiare il contenitore e di quanto bisogna ingrandirlo di volta in volta (Che rapporto deve avere un contenitore in genere con la lunghezza della migale?). Grazie
  8. Ok, grazie mille Domani vi mando qualche foto degli sling e della sistemazione che gli ho dato così mi date il vostro parere
  9. Ho cercato, ma ho trovato solo una scheda di 10 anni fa, mi servivano notizie più fresche
  10. Ciao a tutti, dopo essermi cimentato nell'allevamento degli scorpioni, vorrei sapere qualcosa in più nell'allevamento della Brachypelma smithi. Allestimento terrario, umidità, temperatura e nutrizione. Grazie
  11. Non so se posso chiederlo, ma potreste darmi (anche in privato) dei contatti di qualcuno che tratta petersii o anche altri scorpioni di taglia grande? P.s. Possibilmente in Campania.
  12. Grazie, la prossima volta starò più attento quando parlerò di Avicularia spp. .
  13. Ragazzi, calmatevi, la mia era una battuta, non mi interessano le avicularia, a me al momento interessano solo scorpioni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..