FulBa Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Ciao a tutti, sono un neoiscritto a questo interessantissimo forum e quindi mi presento: mi chiamo Fulvio Baldanza ed abito con la mia famiglia a Pomigliano d'Arco nei pressi di Napoli. Da diverso tempo sono appassionato ai Ragni, ma solo da poco ho la possibilità materiale per dedicarmici poichè negli anni in cui ho frequentato i laboratori di Entomologia agraria mi sono dedicato (devo dire con profitto) alla biosistematica dei microimenotteri, peraltro interessantissima, e questa bella esperienza è durata fino al 2004; ma adesso che insegno ho abbastanza tempo per dedicarmi alla mia altra passione. Tuttavia, dopo un paio d'anni di osservazioni in campo con lenti e un piccolo stereomicroscopio (10x ma di buona qualità) comincio a sentire il bisogno di un buon microscopio stereoscopico almeno a livello semiprofessionale che magari mi permetta anche di fotografare o disegnare i campioni. Sarei disposto a spendere intorno ai 1500 euro (con qualche sacrificio). Purtroppo, il Roberts pur essendo una miniera di consigli, non mi è in questo caso di nessun aiuto pratico. Approfittando quindi ancora della vostra pazienza e disponibilità chiedo a chiunque voglia darmi qualche consiglio: 1) per questa cifra si trova qualcosa di affidabile? 2) oltre ad un illuminatore a fibre ottiche quali altri accessori mi consigliate di acquistare? 3) cosa ne pensate dei Motic SMZ-168-TL? Vanno bene o c'è qualcosa di meglio per queste cifre? Grazie di cuore e scusatemi per le troppe parole. Fulvio Baldanza Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Esiste un solo microscopio per l'aracnofilo. Wild sempre e prima di ogni altra cosa... Rigorosamente usato (anche perchè oggi è diventato Leica). Su Ebay con quella cifra è un po' di fortuna ti porti a casa Sua Maestà M5 o un M3 superaccessoriato (Tipo il mio; in effetti con quella cifra ho preso anche l'illuminatore a fibre ottiche, oculari 6X, 10 X e 20X e due lenti 1x e 2x arrivando a 80 x con qualità ancora piuttosto alta e mi c'è stata dentro pure la Nikon 4500 con adattatore. Un gioiello per queste cose)... Urge però l'intervento del grande Migdan. E' lui il guru assoluto Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulBa Posted October 10, 2007 Author Report Share Posted October 10, 2007 Grazie mille, intanto aspettando il parere di MigDan corro su Ebay a dare un'occhiata. Ciao, Fulvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Giusto, aspetta Migdan che sui microscopi c'ha perso la salute e i capelli... Ma tieni presente, per la scelta, che c'è un abisso tra i Leica-Wild anche "datati" e quelle robette cinesi (con tremila marche) che vendono oggi intorno intorno ai 1000 Euro. Infatti se vai dove li usano seriamente trovi praticamente solo Wild-Leica (e qualche sparuto Zeiss). Pensa che il mio l'ho comprato su Ebay da uno di Singapore (che secono me non sapeva cosa aveva in mano). E l'ho pagato 600 Euro, quasi perfetto con pure l'illuminatore a fibre ottiche e come se non bastasse gli oculari Leica 10x/21B (il top)!! Un affare COLOSSALE... e col resto dei soldi ho - pian pianino - comprato il resto. Certo un po' di fifa per il bonifico internazionale ma ne è stravalsa la pena... Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulBa Posted October 10, 2007 Author Report Share Posted October 10, 2007 e se proprio non lo trovo usato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Ci sono, ci sono... aspetta un po' che ne vale mille volte la pena. C'è un mercato molto veloce e florido a riguardo (non lo sappiamo solo noi quello che ti ho detto purtroppo) e quindi se stai un po' accorto nel giro di poco vedrai che troverai uno strumento professionale che ti durerà una vita e difficilmente sostituirai più. Anzi, lo arricchirai - un po' per volta - e finirai come me e Migdan che ci passiamo le sere a scandagliare Ebay per trovare i pezzi... Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Qui.... http://cgi.ebay.com/Wild-Heerbrugg-M3-Ster...1QQcmdZViewItem solo oculari 10x21B, spettacolo: http://cgi.ebay.com/Wild-Microscope-Eyepie...1QQcmdZViewItem Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulBa Posted October 10, 2007 Author Report Share Posted October 10, 2007 Fantastico! In effetti hai perfettamente ragione. Erano proprio questi che utilizzavo quando facevo dissezioni in laboratorio. Non ci hai messo molto a convincermi. ...Ma non sono pratico di acquisti su ebay. Devo stare attento a qualche fregatura? fulvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 La regoletta è semplice... guardi i feedback e se sono buoni, in genere ti puoi fidare. Io ho comprato moltissima roba anche all'estero e non ho mai preso "pacchi". E poi in genere chi è su Ebay per far tiri mancini vende ipod e cellulari, non microscopi svizzeri anni '80!! Stasera arriva Migdan sul forum. Vedrai che con lui sei a posto. E' la Bibblia per ste' cose. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulBa Posted October 10, 2007 Author Report Share Posted October 10, 2007 Grazie mille per la valanga di informazioni utilissime, a questo punto penso che l'acquisto possa essere imminente! (ma aspetto comunque prima il parere di Migdan) In ogni caso ti terrò informato sugli sviluppi. A presto. Fulvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Ottimo. Siam qui... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Migdan ci ha perso i capelli e quasi tutti gli EURI che aveva! Sua Maestà a mio avviso è l'M420, trinoculare con ingresso verticale per la fotocamera, zoom progressivo da 6X a 32X, qualità delle ottiche sensazionale. Costa davvero molto... io lo sto costruendo piano piano con l'aggiunta di parecchi pezzi "custom", su ebay ho comprato solo il "corpo", in Australia, pagandolo meno di 1000 euro. L'M5 è un gran bel microscopio binoculare (quello ce l'ho completo )... quattro ottiche fisse, ingrandimento 6X, 12X, 25X e 50X. Per lavorare sui ragni va più che bene, e su ebay puoi trovarlo ad un prezzo decente (compra la versione più nuova, quella grigia con l'obiettivo nero) ed è corredato di una serie notevole di accessori, tra cui il "terzo occhio" per renderlo trinoculare (che costa una fortuna) e la camera lucida per disegnare. Come illuminatore ti straconsiglio il MIC210 della Euromex, con il conduttore triplo braccio a fibre ottiche MIC215. Sono attualmente in produzione, e puoi trovarli a prezzi discretamente bassi sempre su ebay. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulBa Posted October 10, 2007 Author Report Share Posted October 10, 2007 Grazie mille anche a te Migdan per tutte le dritte. Non mi resta che mettermi in caccia. A presto. Fulvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
sceliphron Posted December 19, 2007 Report Share Posted December 19, 2007 Ti do il benvenuto, anche se in ritardo. Se ti sei occupato di microimenotteri a Portici immagino che lavorassi con il prof. Viggiani...che specie studiavi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now