MAXXI Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Ciao a tutti! Sono nuovissimo qua, appena iscritto, anche se non sono un vero amante dei ragni... anzi devo dire che certi ragni troppo grossi mi mettono un po' di inquietudine per quanto possano essere innocui o quasi... Il motivo per cui mi sono iscritto qua è principalmente curiosità: molte volte vedo dei ragni molto particolari (almeno per me) e vorrei saperne di più ma, nonostante le ricerche su internet, non riesco a .......... cavare un ragno dal buco Comincio quindi subito con una foto che ho fatto lo scorso weekend: purtroppo la qualità non è ottima dato che è stata fatta con una macchina fotografica abbastanza economica, di notte e controluce (su una lampada da esterni). Non ho mai visto in vita mia questo tipo di ragno e non ho la più pallida idea di cosa possa essere, spero che qualcuno mi sappia aiutare! Questo è il primo: guardando la lampada l'ho visto ed era già piuttosto grande rispetto ai ragni che sono abituato a vedere (abito in città dopotutto ) Poco dopo, il tempo di mandare la mia ragazza a prendere la macchina fotografica, mi accorgo che sul bordo opposto della lampada c'era un ragno, grande ALMENO il doppio e probabilmente lo stesso tipo di ragno, che stava avvolgendo una falena in un rotolo di ragnatela... E questo secondo ragno mi ha impressionato abbastanza perchè sarà stato all'incirca 3 cm. (per me un ragno così è ENORME ) Eccolo! Purtroppo la mia curiosità su questi 2 ragni non può andare oltre dato che la madre della mia ragazza, visti questi 2 besti e dato che in giardino ci sono 3 gattini piccoli, ha preso una scarpa e li ha spiaccicati senza neanche dare una qualche alternativa Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi perchè vorrei saperne di più! Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Nuctenea umbratica, direi... NOtevole la madre della tua tipa. Ha dato ai due esemplari una morte veloce e indolore piuttosto che una lenta e dolorosa creata dal lento mastichio delle mascelle dei gattini che voleva proteggere dai due mostri assatanati... :rolleyes: Comunque Nuctenea umbratica appartiene alla famiglia degli Araneidae, e ha la caratteristica (come QUASI tutti gli appartenenti alla sua famiglia) di tessere grosse tele orbicolari. SOlitamente di corpo (il cosiddetto bodylenght) raggiunge massimo 1,5-2 cm se non ricordo male, diciamo che comunque si fa notare, ecco Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 credo sia nuctenea umbratica..complimenti alla mamma della tua donna..ora si che i gatti sono al sicuro...!!!!!con due tali killers nel giardino..ghiotti di mammiferi come i felini...!!!!!erano assolutamente innocuiiiii!!!!mah.... :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXXI Posted September 27, 2007 Author Report Share Posted September 27, 2007 Grazie mille per le risposte! Ho visto un po' di foto in giro e direi quasi senza dubbio che è quello! Mi dispiace che li abbia uccisi, però essendo gattini piuttosto piccoli non mi sarei fidato moltissimo neanche io a lasciarli nei paraggi visto che non potevamo sapere se erano velenosi o meno e soprattutto QUANTO velenosi... Magari avrei optato per un'altra soluzione personalmente... anche se sinceramente devo dire che faceva piuttosto impressione quello più grande Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Sì, l'ipotesi è per altro molto valida in quanto l'unica altra specie del genere segnalata in Italia (Nuctenea silvicultrix), molto simile, è decisamente più piccola e secondo il Roberts non supera il centimetro di corpo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted September 28, 2007 Report Share Posted September 28, 2007 Mi dispiace che li abbia uccisi, però essendo gattini piuttosto piccoli non mi sarei fidato moltissimo neanche io a lasciarli nei paraggi visto che non potevamo sapere se erano velenosi o meno e soprattutto QUANTO velenosi... comunque guarda in linea di massima state tranquilli per i gattini...devono temere molto più i ragni nei loro confronti che non il contrario...fidati!!!!!le dimensioni della nuctunea non c'entrano..sono comunque innocui...ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioCX Posted September 28, 2007 Report Share Posted September 28, 2007 Si sono proprio gli stessi ragni che avevo visto io a Casteletto Stura e che avevo chiesto info nella sezione "Ragni Locali." Comunque non mi sento di biasimare la futura suocera del nostro amico, noi amiamo osservare questi esseri, ma non possiamo certo pensare che a tutti faccia piacere avere dei ragnazzi neri in giardino. Indipendentemente dal discorso dei gattini! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giordi Posted September 28, 2007 Report Share Posted September 28, 2007 Purtroppo il luogo comune, secondo il quale i ragni sono l'incarnazione del male, è ancora vivo nella societa'... non solo nel pensiero ma anche in altri ambiti. Vi faccio un esempio. La scorsa settimana ho comprato una videogame alla nipotina e nell'indicazione dell'eta' appaiono diverse icone: la violenza è rappresentata come un pugno chiuso mentre la paura.... ha una stilizzazione di un ragno nero bruttissimo... CHE MONDO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted September 29, 2007 Report Share Posted September 29, 2007 Comunque non mi sento di biasimare la futura suocera del nostro amico, noi amiamo osservare questi esseri, ma non possiamo certo pensare che a tutti faccia piacere avere dei ragnazzi neri in giardino. si ok,ma probabilmente non a tutti fa piacere perchè la gente,con brulicante ignoranza,crede si tratti di spietati killer pronti ad avvelenare con i propri morsi gli ignari abitanti delle case e i loro animaletti domestici.....poi possono anche non piacere come animali,per carità,ma se ci fosse la consapevolezza della loro non pericolosità sarebbero sicuramente lasciati in pace.anche a me per esempio,le grandi falene notturne non piacciono per niente,anzi mi fanno addirittura un pò senso forse,ma so che sono innocue e lascio tranquille senza cimentarmi nel lancio della ciavatta!!probabilmente se la signora avesse saputo che il rischio per i mici era inesistente e che anzi tutt'al più le nuctenea sarebbero potute diventare uno spassoso passatempo per le loro zampette,non le avrebbe schiacciate.non avrebbe avuto motivo.è solo una questione di informazione secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted September 29, 2007 Report Share Posted September 29, 2007 probabilmente se la signora avesse saputo che il rischio per i mici era inesistente e che anzi tutt'al più le nuctenea sarebbero potute diventare uno spassoso passatempo per le loro zampette,non le avrebbe schiacciate.non avrebbe avuto motivo.è solo una questione di informazione secondo me. Mi sento di concordare a grandi linee, d'altronde da quando il mio capo sa che i "mostri" che pensava girassero in casa sua per divorare il suo cane, sono in realtà maschi di Nuctenea umbratica in cerca di momenti di gloria, li mette in un bicchiere e li sposta sulla siepe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lalla Posted January 5, 2008 Report Share Posted January 5, 2008 simpatica questa conversazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now