mat.cor Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 ciao a tutti chi può darmi un aiuto per avere qualche info su questa specie? è un ragno molto diffuso (soprattutto all'interno delle abitazioni) ad alicudi - isole eolie. apparentemente è piatto-schiacciato (mi ricorda certi tipi di granchio) con spessore di 1-2 mm. il diametro degli esemplari più grossi con le zampe è di circa 4-5 cm. non fa tela, l'ho sempre visto immobile sui muri. Se "stuzzicato" è molto veloce e scappa con movimenti a zig zag quasi sollevandosi sulle zampe. ho trovato nelle fessure dei muri, di travi di legno, negli angoli dei muri, dei nidi che penso siano suoi, realizzati con una tela bianca con apparenza e consistenza cartacea con buchini da dove è uscito cosa c'era dentro.... purtroppo non riesco ad allegare la fotografia, chi fosse interessato può richiedermela al mio indirizzo mail: matteocorino@libero.it e sarò felice di mandarla a tutti. grazie a tutti ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Mandami la foto qui te la inserisco io... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Ecco il ragnetto in quesione: Lascio la parola ai secchioni...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Philodromidae, Sparassidae o Selenopidae, direi... Sarei più propenso per quest'ultima famiglia sebbene in Europa sia segnalata solo Selenops radiatus per la Spagna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Per la velocità con cui si muove, direi Sparassidae, ragni amanti del caldo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Infatti... Ma non sembra molto simile al genere Eusparassus che è l'unico della famiglia (eccetto Micrommata e Olios, decisamente diversi) segnalato in Europa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mat.cor Posted August 31, 2007 Author Report Share Posted August 31, 2007 E' possibile, sei un grande!! cercando quà e là da profano ho trovato questa foto (fatta in baja california). Selenops sp. direi che è molto simile al "mio " ragno. sono chiamati in inglese genericamente anche wall crab spiders. a questo punto se è confermata almeno la specie sapete qualche cosa su abitudini, riproduzione ecc? grazie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Macchè, non sono troppo convinto invece. Sparassidae e Selenopidae sono famiglie affini, molto simili nell'aspetto e nel comportamento. Cercati in giro una scheda di allevamento sul genere Holconia, le abitudini e le necessità di questo ragno non dovrebbero discostarsi molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now