Serpico Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 Ciao ragazzi, è da qualche tempo che vi leggo e sto cercando di imparare qualcosa. Avrei un ragno da identificare ma nn ho uno spazio dove poter mettere questi file. Devo aprire un topic e aspettare che qualcuno mi dia la sua email per poter mandare le foto o possiamo continuare qui? Sicuramente sarà un ragno comunissimo ma nn riesco a trovare una foto uguale in nessun sito. La mia ragazza è stata diciamo morsa e la parte per alcuni giorni era tutta piena di bollicine rosse piene di acqua, premetto che è allergica alle punture d'api. Aspetto un aiutino. ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 se ti saresti fatto un giro con il tasto cerca , avresti trovato delle informazioni al riguardo...ad ogni modo se vuoi le foto puoi mandarle a me (antonio7-nb@libero.it) anche se data la semplicità dell' operazione puoi anche fare da solo..per postare le immagini puoi caricarle sulla rete senza particolari accortezze avvalendoti del sito http://www.imageshack.us e copiando il link diretto (l' ultimo) nell' apposita barra che appare una volta selezionata l' icona in alto relativa all' inserzione di immagini qui nella pagina di scrittura dei messaggi...aspettiamo le foto allora, ciao P.S. la mia prima frase non è delle più accoglienti....Benvenuto comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serpico Posted August 9, 2007 Author Report Share Posted August 9, 2007 Se ti riferisci a ciao ragazzi hai ragione magari se mi descrivevo un po era meglio. Mi chiamo Giampiero ho 20 anni sono di Roma faccio il meccanico di macchine movimento terra e di questi animaletti ne vedo molti. Ma ti riferivi a qualche altra frase? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 .............in verità si, anche perchè le mie frasi non mi pare fossero di dubbia interpretazione...(scherzo ho capito che era in tono ironico..) comunque sono felice che veda molti ragni, sono veramente fenomenali..attendiamo le foto :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serpico Posted August 9, 2007 Author Report Share Posted August 9, 2007 Foto Ecco ci sono riuscito mi potete dare qualche info. La lunghezza del corpo è di 4 5 cm. Sono di poche parole e molte volte anche quelle sbagliate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 se misura veramente 5 cm di corpo è un mostro....comunque la specie è Argiope bruennichi, uno dei più ragni italiani più appariscenti e affascinanti, nonchè(ultimamente) uno dei più ritrovati.....sul sito statico (www.aracnofilia.org) nella sezione aracnidi locali è presente una scheda, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serpico Posted August 9, 2007 Author Report Share Posted August 9, 2007 Ti giuro in realta sono 4,75 misurati col calibro, è due giorni che nn si muove è normale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 si si , ci credo, per avere tali dimensioni deve essere gravida....comunque è probabile che durante la notte si muova per poi tornare nella posizione originaria, argiope bruennichi suole trascorrere le proprie giornate sempre al centro della tela mantenendo (se non per alimentarsi o tessere ) inalterata la propria posizione, quindi tutto nella norma . P.S. sei un fenomeno , persino con il calibro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serpico Posted August 9, 2007 Author Report Share Posted August 9, 2007 sono un meccanico quello avevo a portata di mano. Pre quanto riguarda il morso alla mia ragazza che dici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 sono un meccanico quello avevo a portata di mano.Pre quanto riguarda il morso alla mia ragazza che dici. non ti dico nulla , poichè I-lang (medico nonchè membro del consiglio..) credo possa darti una risposta più completa di quella che potrei darti io... ad ogni modo il veleno di Argiope bruennichi non mi pare sia particolarmente attivo, anche se nei casi di ipersensibilità i sintomi vengono "amplificati" molto....se la tua regazza è realmente ipersensibile e le conseguenze del morso sono state solo delle escoriazioni e degli arrossamenti nella regione circostante la zona direttamente coinvolta , è chiaro che il veleno di Argiope è veramente poco attivo...comunque per confermare qualsiasi dubbio ribadisco che è meglio attendere il parere di I-lang, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serpico Posted August 9, 2007 Author Report Share Posted August 9, 2007 Ti ringrazio moltissimo spero di fare altre conoscence e potervi mandare qualche foto di questi amichetti che ogni tanto mi ritrovo nelle magliette quando lavoro e spuntano fuori quando meno te lo aspetti. Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now