DjDiabolik Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 Ciao ragazzi... sono nuovo da queste parti. Sono diversi anni che vivo in un'attico al 9° piano di palazzo e solo io sembro avere questo problema, in pratica mia madre si lamenta sempre di avere la cucina invasa dalle formiche! Sono piccolissime... completamente nere... e guai a lasciare qualche mollichetta sparsa x la cucina........ con google ho trovato poi questo forum e una discussione dove un'utente (EffeCCI o qualcosa del genere) parlava di certe esche in suo possesso........ Sapete dirmi di + ??? Ora vado a fare una strage visto che proprio ora hanno toccato il limite... hanno invaso completamente anche il forno a microonde..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 Ho spostato la tua discussione nella sezione "Insetti". Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 io non ho assolutamente esperienza in questo campo (al contrario dello sterminatore effeci), tuttavia da quel poco che ho imparato da pestforum(sempre opera di effeci);(nel caso fosse una vera e propria invasione) , puoi utilizzare SOLFAC esca formiche, un insetticida in granuli che disporrai sulle "piste" percorse dalle operaie che a propria volta (esattamente come le briciole) le trasporteranno nel formicaio vero e proprio entrando automaticamente negli scambi alimentari e conseguntemente uccidendo la regina, ovvero la causa di tutto(infatti la strage che eri in procinto di fare o che hai fatto...è praticamente intutile, poichè quelle che tu hai ucciso sono le operaie, la quotidianità della regina che è in grado riprodurne in breve tempo un numero maggiore rispetto a quelle uccise da te...) ; ad ogni modo ti conviene aspettare il consiglio dell' esperto Effeci, lui per lavoro ci ha a che fare tutti i giorni Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 Ultimamente sono usciti in commercio anche dei distributori di esca per formiche della RAID che sembrano ottenere buoni risultati... dovresti trovarli al Consorzio Agrario o nei garden center meglio forniti... Il Solfac Esca Formiche è un buon prodotto, ma essendo in formulazione granulare è meglio riservarlo per gli impieghi "in esterno"... Se non riuscissi a procurarti i distributori di esca, fammi un fischio in MP che vedo di spedirtene qualcuno io.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DjDiabolik Posted August 4, 2007 Author Report Share Posted August 4, 2007 Ultimamente sono usciti in commercio anche dei distributori di esca per formiche della RAID che sembrano ottenere buoni risultati... dovresti trovarli al Consorzio Agrario o nei garden center meglio forniti... Il Solfac Esca Formiche è un buon prodotto, ma essendo in formulazione granulare è meglio riservarlo per gli impieghi "in esterno"...Se non riuscissi a procurarti i distributori di esca, fammi un fischio in MP che vedo di spedirtene qualcuno io.... provo a fare un salto al consorzio agrario nel pomeriggio se aperto..... devo chiedere delle esche per formiche. anche il solfac lo trovo da quelle parti ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
supermariano Posted March 4, 2008 Report Share Posted March 4, 2008 devi cercare di capire da dove saltano fuori, controlla i battiscopa, i telai delle porte e delle finestre. Spesso percorrono i corrugati dei fili elettrici e saltano fuori dalle prese. Una volta individuati i loro percorsi tratta queste zone con prodotti adescanti e ad attività insetticida, il solfac esca formiche va bene. Metti il prodotto all'interno delle prese elettriche, dietro il battiscopa ed in tutte le zone in cui hai osservato il loro passaggio. Tini presente che la funzione del prodotto è di attirare le formiche, queste ultime mangiano l'insetticida e muoiono dopo poco, è perciò inutile mettere in punti in cui le formiche non possono alimtarsi in pace o dove poco lavi con acqua. Il solfac automati forte lo dovresti poter acquistare in un consorzio agrario o anche su internet, prova su www.entomox.com buon divertimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted March 4, 2008 Report Share Posted March 4, 2008 Per inciso, credo si tratti di formiche del genere Tapinoma, che sono attratte soprattutto dalle sostanze dolci. auguri Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted March 4, 2008 Report Share Posted March 4, 2008 Allora... se il problema è a livello domestico, sarebbe meglio utilizzare un bait-dispencer, piuttosto che un prodotto sfuso granulare come il Solfac Esca Formiche. In commercio (Brico-center) si trova piuttosto facilmente il NEXA Formiche, che consente di ottenere risultati più che buoni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted March 4, 2008 Report Share Posted March 4, 2008 Scusate ragazzi, ma 'sto topic risale all'agosto scorso... Mi sa che la strage si è compiuta Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted March 4, 2008 Report Share Posted March 4, 2008 A volte ritornano.... :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
gexxy Posted April 8, 2010 Report Share Posted April 8, 2010 ciao! ho bisogno di voi vi ho trovati in internet mentre cercavo info per eliminare formiche anche se è un sito per ragnofili io ho il problema delle formiche ho messo le scatolette nexa ma quando le formiche ci vanno dentro non le vedo uscire con niente in bocca ma tutte tornano al formicaio i granuli sono così piccoli da essere invisibili? effettivamente il flusso sembra diminuire sono formiche scure ma non proprio nere forse sono rosse marroncino sono molto piccole mentre alcune rare sono grandi il doppio e hanno il capoccione che razza è? il nexa funziona con loro? la cosa strana è che sono in bagno ma cosa ci troveranno mai da mangiare lì boh ?!? una confezione dice che elimina un piccolo formicaio ma io cosa ne so quanto è grande? escono dal battiscopa mica mi posso metterlo a togliere tutto per vedere da dove vengono Ma è vero che poi se qualcuna sopravvive la nuova generazione impara ad evitare la scatoletta nexa avvelenata?! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 Le formiche con il "capoccione" sono le formiche soldato... Come dice il nome, servono a proteggere le operaie. Purtroppo non so aiutarti; devi aspettare che Effeci legga la discussione; è un disinfestatore professionale. Oppure chiedi informazioni direttamente sul suo Forum: http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?f=76446 Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 Personalmente credo poco a queste scatolette. Se non sbaglio, data l'elevata complessità e organizzazione sociale delle formiche, più di qualche esemplare esploratore non eliminerai . Questi ultimi avrebbero proprio il compito di fare da cavie e testare eventuali pericoli-veleni . Un pò come accade per i topi . O lmeno credo, magari mi sto clamorosamente confondendo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 Funzionano a meno che non siano più formicai, non bastino le esche per il numero di formicai oppure può succedere che le esche vengano ignorate perché le formiche sono in vena di cercare altri alimenti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 ciao!ho bisogno di voi vi ho trovati in internet mentre cercavo info per eliminare formiche anche se è un sito per ragnofili io ho il problema delle formiche ho messo le scatolette nexa ma quando le formiche ci vanno dentro non le vedo uscire con niente in bocca ma tutte tornano al formicaio i granuli sono così piccoli da essere invisibili? No, è che nelle scatolette non ci sono granuli ma gel alimentare effettivamente il flusso sembra diminuiresono formiche scure ma non proprio nere forse sono rosse marroncino sono molto piccole mentre alcune rare sono grandi il doppio e hanno il capoccione che razza è? il nexa funziona con loro? Funziona più o meno con tutte le formiche, al limite ci vuole un po' più di tempo se la "base" dell'esca al momento non interessa le formiche. la cosa strana è che sono in bagnoma cosa ci troveranno mai da mangiare lì boh ?!? Più facile che ci trovino "da bere"... una confezione dice che elimina un piccolo formicaio ma io cosa ne so quanto è grande? Non si tratta di uccidere tutte le formiche, ma di riuscire a colpire la regina, dopodichè il formicaio si "disorganizza" da solo. escono dal battiscopa mica mi posso metterlo a togliere tutto per vedere da dove vengono Non c'è bisogno, fan tutto loro Ma è vero che poi se qualcuna sopravvive la nuova generazione impara ad evitare la scatoletta nexa avvelenata?! Assolutamente no e, se il gioco funziona, comunque non c'è nessuna "nuova generazione".... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now