Lynx72 Posted July 27, 2007 Report Share Posted July 27, 2007 Sapete come si allevano gli Eresus.......avendone trovato un paio di esemplari......vorrei capire come fare......ed eventualmente avere maggiori notizie riguardo al Genere in particolare........grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lynx72 Posted July 28, 2007 Author Report Share Posted July 28, 2007 Ecco una foto.........per avere conferma dagli esperti................. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fix Posted July 28, 2007 Report Share Posted July 28, 2007 Ciao io ormai li allevo con successo da oltre 5 anni, volevo sapere se quello della foto è uno degli esemplari che hai trovato perchè io ne trovo di colore diverso.cmq sono ragni scavatori molto abili a costriure una ragnatela resistente a pelo di terra, le femmine adulte arrivano fino a scavare a 15 cm di profondità, vivono molti anni oltre 5 anni le femmine. mangiano di tutto perfino scarafaggi molto duri che spaccano con i potenti cheliceri, hanno il corpo tozzo e le mie femmine arrivano a quasi 5 cm di corpo,hanno gli occhi piccoli ma vedono molto bene. per allestire un terrario adeguato ci vuole un sub-strato di almeno 10 cm di terra dura e secca con molti appigli di tipo rami e sassi ma niente piante vive.il maschio è totalmente diverso dalla femmina coloratissimo di rosso rigato di biancho e molto più piccolo, nel momento dell'accoppiamento è il maschio stesso che si infila nelle tane delle femmine per corteggiarle, dopo l'accoppiamento non so quanto tempo passi prima della nascita dei piccoli in quanto la femmina si richiude nella propria tana aspettando che i piccoli nascano.dopo un paio di mute i piccoli sciamano in principio tutti insieme poi ognuno per la sua strada. questa è una femmina che ho fotografato qualche anno fa prima di metterla nel terrario e non presenta quella striscia rossa sull'opistosoma ma presenta una maschera arancione sulla testa come tutte le altre che ho trovato! fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted July 28, 2007 Report Share Posted July 28, 2007 Ragni stupendi, peccato non sono mai riuscito a vederli... Belle foto fix... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavio Posted July 28, 2007 Report Share Posted July 28, 2007 ...5 cm di corpo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fix Posted July 28, 2007 Report Share Posted July 28, 2007 Belle foto fix... Grazie... ...5 cm di corpo! Questa è una foto di un'altra giovane femmina presa qualche tempo fa, sono tutte foto vecchie perchè gli ultimi esemplari presi non li ho fotografati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lynx72 Posted July 28, 2007 Author Report Share Posted July 28, 2007 La tua è una sottospecie del E. cinnberinus...........almeno credo.......quella che ho io è E. ruficapillus......se ricordo bene...............per le dimensioni ci siamo......più o meno.....................il maschio di quelle che ho io non sò come è.....non l'ho mai visto....del cinnaberinus l'ho trovato.......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lynx72 Posted July 28, 2007 Author Report Share Posted July 28, 2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lynx72 Posted July 28, 2007 Author Report Share Posted July 28, 2007 Anche per quanto concerne la tana è diversa....questa specie si trova sotto i sassi......o in cavità............... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted July 29, 2007 Report Share Posted July 29, 2007 Ciao ragazzi, effettivamente la specie che ho sempre trovato io, sia in Italia sia in Croazia assomiglia maggiormente a quello di Fabio. L'altro specie non l'avevo mai vista ed è di sicuro interesse tassonomico! Io qui a casa ho due esemplari Croati (isole croate) e uno proveniente dal Parco della Maremma, tutti e tre sono femmine ed identici nella livrea. La cosa che li differenzia è che mentre gli esemplari Toscani li ho sempre trovati sotto pietre, con tane appena abbozzate (ma con tanta tela come al solito), i due in Croazia avevano costruito tane sì sotto massi, ma anche scavando nel terreno (stesso terreno della Toscana grosso modo) in relativa profondità... Sarei davvero curioso di avere uno o due esemplari di quelli di Lynx72, mi piacerebbe anche solo fotografarli e poi (come ti dicevo via MP), magari mandarli al mio amico e collega Milan di Praga che sta conducendo una revisione del genere in Europa. Ciao Ema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lynx72 Posted July 29, 2007 Author Report Share Posted July 29, 2007 Ti ho mandato un pm....se mi mandi il tuo numero ne parliamo.......... ps....ora ho le due femmine con le uova....quindi aspetterei la schiusa e una fase di accrescimento dei piccoli...........anche per questo vorrei saperne di più sull'allevamento............... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lynx72 Posted August 4, 2007 Author Report Share Posted August 4, 2007 Un foto mentre si nutre......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 le mie femmine arrivano a quasi 5 cm di corpo Ciao Fabio.. ma sei sicuro che fossero cinque centimetri? non è che hai sparato un po troppo in alto?.. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 Oggi ho trovato due slings di Eresus sp.! Sono molto carini, misurano sui 5mm. Erano sotto muschio secco, alla base di un muro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lynx72 Posted August 4, 2007 Author Report Share Posted August 4, 2007 Allevali.........e poi fammi sapere come diventano........sono molto curioso..........mi puoi dire il che ambiente, altitudine e se proprio vuoi anche dove............voglio capire un pò tutto di loro........... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now