mark14 Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 ciao ragazzi,pochi giorni fa ho trovato sotto una corteccia una testa di cervo volante maschio e poco più in la c'erano dei grossi insetti neri con due lunghe antenne.sapete per caso dirmi di cosa si trattava?scusate ma dietro non avevo la macchina fotografica e nemmeno un barattolo per mettere dentro l'insetto,ho provato a prenderlo in mano ma mordeva e faceva molto male. ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 L'unico ricordo che ho di morso d'insetto molto ma molto doloroso (e per morso intendo provocato dalle mandibole, non da punture o simili) è quello della Cicindela che ogni anno trovo giù in giardino... E non hai idea quanto si faccia rispettare con tali zanne... http://www.hlasek.com/cicindela_campestris_2795.html Però a giudicare da quello che dici non credo sia lei, lunghe antenne non ne ha e spesso è di colorazione verde, e solitamente credo prediliga posti soleggiati. Dicci qualcosa di più sulla forma di questi insetti e sul morso, se è possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted July 15, 2007 Author Report Share Posted July 15, 2007 quell'insetto era nero,grosso,lunghe antenne e aveva due ali.il suo morso era intenso,molto doloroso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 quell'insetto era nero,grosso,lunghe antenne e aveva due ali.il suo morso era intenso,molto doloroso. Oddio, mi sa che mi son ficcato in un tentativo di indentificazione da emicrania... Il paio d'ali era perennemente visibile o coperto da ELITRE? Era volatile o usava le ali per brevi spostamenti (o magari non le usava affatto)? Aveva una forma vagamente simile a qualche insetto che conosci? Purtroppo senza foto il terzo grado è necessario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 Potrebbe trattarsi di Cerambyx cerdo... Cerca qualche foto e guarda se noti una certa somiglianza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted July 16, 2007 Author Report Share Posted July 16, 2007 no kaiser scorpion,era più larg,comunque tra pochi giorni vado a cercarlo nel bosco e vi mando la fotografia. le ali erano coperte e non le usava Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 16, 2007 Report Share Posted July 16, 2007 Più largo? Prova a googlare per Prionus coriarius... Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted July 16, 2007 Report Share Posted July 16, 2007 Mi sa che l'insetto misterioso è effettivamente è un cerambicide... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted July 16, 2007 Author Report Share Posted July 16, 2007 non ne sono sicuro però sembra quello Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 16, 2007 Report Share Posted July 16, 2007 Beh... se vuoi farti una panoramica dei Cerambicidi, puoi fare un salto qui: Cerambycidae Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted July 16, 2007 Author Report Share Posted July 16, 2007 credo proprio che sia lui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Beh, effettivamente i cerambicidi di grosse dimensioni che ho avuto modo di incontrare avevano tutta l'aria di poter fare male, con le loro mandibole sempre in movimento quando li prendi in mano (sempre con cautela e da dietro, appunto per evitare morsi...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Secondo me, per gli insetti si applica il "principio di precauzione"... se danno l'idea di poter mordere o pungere e non si sa bene cosa siano, meglio comportarsi come se fossero in grado di farlo... I Cerambicidi di grosse dimensioni mordono, nel disperato tentativo di difendersi, e possono dare un bel pizzicotto (basta vedere le mascelle) quindi, anche se non si rischia nulla, vale la pena essere cauti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted August 6, 2007 Author Report Share Posted August 6, 2007 hai proprio ragione,me lo ricorderò la prossima volta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now