brunte Posted June 24, 2007 Report Share Posted June 24, 2007 Ciao, siete in grado di dirmi di che scorpione si tratta? Immagino (e spero) che non sia velenoso, era nel giardino di casa mia. Per quanto riguarda la seconda foto, fingeva di essere morto; soffiando l'ho rimesso in posizione corretta, è rimasto immobile per qualche altro secondo, e quando mi sono allontanato ha proseguito tranquillamente per la sua strada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted June 24, 2007 Report Share Posted June 24, 2007 Una bella femminuccia di E. flavicaudis... La colorazione è la sua, con le zampe e il telson più chiari del corpo, ma decisiva è la seconda fotografia, dove si finge morto (tanatosi)... Si vedono chiaramente i tricobotri sulla chela e sulla patelle (i segmenti subito dietro la chela) dei pedipalpi (5 sulla chela e almeno 10 sulla patella, anche se sono meno chiaramente visibili), che ci portano con sicurezza alla specie... Già dalla prima foto si intuiva che fosse una femmina, ha l'aspetto molto "femmineo", corpo gonfio e arrotondato (gravida?), pedipalpi relativamente piccoli, telson "snello"... La foto ventrale conferma con certezza la determinazione del sesso: i pettini piccoli, con 8 denti, e l'opercolo genitale non lasciano dubbi. Non ti preoccupare, non è affatto pericoloso... In che località l'hai trovato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted June 24, 2007 Report Share Posted June 24, 2007 E già è evidente che è una femmina di E. flavicaudis...!solo una curiosita...avvolte i scorpioni come molti altri animali applica la tanatosi,ma non si mettono mai a pancia in su,anzi cercano sempre di rimettersi in posizione immediatamente per non mostrare la loro parte più vulnerabile e scappare.Credo che era tramortito da una botta che gli avrai dato tu o qualche animale, perche da come si vede chiaramente in entranbe le foto, lo scorpione è ferita nell'ultimo segmento della "coda".Quindi non si fingeva morto per non farsi "mangiare" come comportamento abituale, al massimo i scorpioni si rannicchiano se gli soffi sennò scappano e messi alle strette si difendono, è per la ferita, che lo portera comunque alla morte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted June 24, 2007 Report Share Posted June 24, 2007 Non è detto che quella sia una ferita... può essere che sia solo un po' di acqua... nella prima foto è in posizione "sana"... La posizione "da morto" la tengono anche se stuzzicati, tante volte, e si lasciano anche ribaltare... Vero è che non si ribaltano di loro volontà... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted June 24, 2007 Report Share Posted June 24, 2007 Non è detto che quella sia una ferita... può essere che sia solo un po' di acqua... nella prima foto è in posizione "sana"...La posizione "da morto" la tengono anche se stuzzicati, tante volte, e si lasciano anche ribaltare... Vero è che non si ribaltano di loro volontà... Non è mi è mai capitato,forse è raro o forse non li ho stuzzicati abbastanza.Comunque sia,se lo dici tu con l'esperianza che hai non posso che crederci! Si potrebbe essere una goccia d'acqua...anche se è difficile che si bagni solo quel segmento, mi sembra deformato(oltre l'effetto lente del bagnato)e vischioso,e c'è del bianco che mi aveva fatto pensare a della fuoriuscita di sostanze interne! Link to comment Share on other sites More sharing options...
brunte Posted June 24, 2007 Author Report Share Posted June 24, 2007 Anche io purtroppo temo sia una ferita; ho trovato lo scorpione ribaltato perché mia madre stava scopando la sterpaglia adiacente alla legnaia. Dopo averlo visto e fotografato, ho soffiato per rimetterlo in posizione corretta e, dopo averlo visto immobile per ancora qualche minuto, ha ripreso ad andare piuttosto velocemente per la sua strada. Non sono affatto esperto, ma a vederlo dal vivo mi sembrava comunque in buona salute e la ferita l'ho notata io stesso solo dalle foto. Comunque la località è Castel Gandolfo, in provincia di Roma, e non è il primo esemplare che mi capita di notare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted June 24, 2007 Report Share Posted June 24, 2007 certo dalla seconda foto sembra proprio ferito però...come fosse sbucciato.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now