jerry Posted June 1, 2007 Report Share Posted June 1, 2007 :rolleyes: Ciao a tutti, sono Jerry e provo a chiedere a qualcuno di voi se puo' aiutarmi... da un po' di tempo, nella mia casa NUOVA, e che pulisco 1 giorno si ed uno anche ^__^, mi capita di vedere ogni tanto sul pavimento degli strani insettini che fanno anche dei piccoli salti. Dopo averne appiattito uno col dito , sono riuscito a fotografarlo con un buon zoom, nella speranza che qualcuno mi dica che razza di insetto è con precisione. In casa ho un sacchetto con dei vecchi documenti e ogni tanto mia moglie porta il suo cagnolino [bassotto -pelo corto sempre pulito dalla sua padrona ]che normalmente risiede dalla suocera. Vi chiedo un consiglio o un link che possa aiutarmi.. sto diventantdo pazzo, ogni tanto sbircio il pavimento con la fobia di vedere un paio di questi insettini... Grazie x tutto quello che potrai fare.. p.s. volevo allegare una piccola foto (200Kb.. ma no so come.. potete darmi una mano? grazie 1000 a tutti ) ciao by Jerry :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted June 1, 2007 Report Share Posted June 1, 2007 p.s. volevo allegare una piccola foto (200Kb.. ma no so come.. potete darmi una mano? grazie 1000 a tutti ) se vuoi puoi mandarmi una mail al mio indirizzo: nick_faldo@virgilio.it la foto te la posso linkare io... Saluti Nick Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 Io mi occupo professionalmente di problemi di infestazione.. sarò lieto di esserti d'aiuto se posso... Ma mi serve appunto una foto... Se vuoi puoi spedirmela a PEST2000@fastwebnet.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
jerry Posted June 2, 2007 Author Report Share Posted June 2, 2007 p.s. volevo allegare una piccola foto (200Kb.. ma no so come.. potete darmi una mano? grazie 1000 a tutti ) se vuoi puoi mandarmi una mail al mio indirizzo: nick_faldo@virgilio.it la foto te la posso linkare io... Saluti Nick :rolleyes: grazie 1000, ho provveduto a spedirla qualche minuta fa... :rolleyes: ciao by Jerry Link to comment Share on other sites More sharing options...
jerry Posted June 2, 2007 Author Report Share Posted June 2, 2007 Io mi occupo professionalmente di problemi di infestazione.. sarò lieto di esserti d'aiuto se posso...Ma mi serve appunto una foto... Se vuoi puoi spedirmela a PEST2000@fastwebnet.it :rolleyes: ho appena provveduto all'invio.. speriamo bene.. :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 Eccolo Si tratta di uno Psocottero... sono insetti piuttosto primitivi che vivono a spese di muffe, colla di farina e talvolta carta... i fenomeni di infestazione domestica sono in genere dovuti a problemi di eccessiva umidità... Si controllano senza troppa difficoltà con qualsiasi insetticida a base di piretro vegetale (ad es. BioKill) e, soprattutto, riducendo l'umidità ambientale tramite una maggior areazione dei locali... Dal fatto che saltano deduco possano appartenere al genere Psillipsocus In ogni caso si tratta di insetti non pericolosi, che possono creare qualche problema solo nelle biblioteche di libri antichi o negli erbari da collezione... in ambiente domestico sono soltanto una piccola seccatura... Sperando di esserti stato utile Ciao Franco Link to comment Share on other sites More sharing options...
jerry Posted June 4, 2007 Author Report Share Posted June 4, 2007 Eccolo Si tratta di uno Psocottero... sono insetti piuttosto primitivi che vivono a spese di muffe, colla di farina e talvolta carta... i fenomeni di infestazione domestica sono in genere dovuti a problemi di eccessiva umidità... Si controllano senza troppa difficoltà con qualsiasi insetticida a base di piretro vegetale (ad es. BioKill) e, soprattutto, riducendo l'umidità ambientale tramite una maggior areazione dei locali... Dal fatto che saltano deduco possano appartenere al genere Psillipsocus In ogni caso si tratta di insetti non pericolosi, che possono creare qualche problema solo nelle biblioteche di libri antichi o negli erbari da collezione... in ambiente domestico sono soltanto una piccola seccatura... Sperando di esserti stato utile Ciao Franco Mi domandi se sei stato utile? io direi eccezzioanle ! Ovviamente come tutti quelli che mi hanno risposto ^__^ Grazie 1000 a tutti .. pensavo che avrei dovuto aspettare chissà quanto e invece ^__^ ciao by Jerry p.s. che la battaglia abbia inizio ... abbasso i Psillispcous ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sniappaus Posted June 5, 2007 Report Share Posted June 5, 2007 Somiglia a quelli che si mangiano la pasta e si infilano nelle credenze. è lo stesso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted June 6, 2007 Report Share Posted June 6, 2007 Beh... a volta fanno anche quello... ma di solito gli attacchi alla pasta sono portati da piccoli coleotteri che infestano le derrate, Oryzaephilus surinamensis per esempio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now