dreamslayer Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 ciao a tutti, dopo aver dato un'occhiata in giro (su diversi siti beccati mentre cercavo serpenti) mi sono accorto che le migali e soprattutto Avicularia versicolor mi attraggono parecchio, vorrei sapere se 1)è una specie adatta ad un neofita (anche se su un sito era addirittura consigliata) 2)se qualcuno possiede un'eventuale scheda per l'allevamento 3)se qualcuno sà all'incirca i prezzi dell'esemplare in questione e del cibo (mi piace davvero, ma se è fuori dal budget dovrei rinunciare...al diavolo i soldi ) ringrazio tutti per la pazienza che spero avrete ed attendo conoscenza.... patrizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Ciao e benvenuto, il genere Avicularia non è consigliato come primo ragno, è abbastanza delicato ne risente parecchio dei ristagni d' aria e dei parametri d' allevamento errati. I prezzi di preciso non lo so comunque pernso che uno spiderling si aggira intorno alle 10 euro mrntre un sub adulto sulle 30 euro. Dimenticavo se deciderai di acquistare un Avicularia versicolor o qualsiasi altra migale, l' unica occasione sarà al Mini Reptilia di Cesena, perchè attualmente è tutto bloccato da una legge che vieta la detenzione e la vendita di aracnidi perchè considerati pericolosi per l' incolumità dell' uomo. Se vuoi approfondire usa la funzione "cerca" troverai molte informazioni a riguardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 ciao, butto anche la mia risposta: Avicularia versicolor al momento non ne troverai sul mercato generale europeo. da un paio d´anni é diventata molto rara e comunque i prezzi stanno salendo molto. Una femmina adulta la pagerai circa 60 - 70 euro se é di riproduzione, e di cattura non ne esistono piú .... io penso che un esemplare subadulto oppure adulto sia consigliabile ad un neofita, ma non i sling.... quelli son veramente delicati. cibo: Grilli, blatte, cavallette ect p.s. ecco la mia femmina adulto ed il maschio http://zalix.meine-hp.net/Page105.html ciao Z Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Sinceramente non vedo tutta questa rarità... sui Bullettin boards di annunci internazionali c'è pieno di allevatori che le vendono e il prezzo medio per uno spiderling è di 5/6 euro... boh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
eupleus Posted May 11, 2007 Report Share Posted May 11, 2007 a Ferrara ne ho trovate e a prezzi medio-bassi, almeno per gli spiderlings... ne ho prese 5 e ce n'erano almeno altrettanti spiderling e qualche adulto in giro per la fiera sabato pomeriggio. Non mi sembra un ragno difficile, basta una teca verticale, ariosa (con due belle prese d'aria), una spruzzata al giorno e crescono tranquillamente... ne ho prese un po' dopo l'esperienza positiva con uno spiderling dell'anno scorso. Sono stupendi animali sia dal punto di vista estetico sia comportamentale, almeno secondo il mio parere... Fanno delle stupende tele tubulari, sono abbastanza voraci... Secondo me, tolto il fatto che sono più delicate a livello di parametri, non sono di più difficile gestione di una grammostola rosea. Però magari le mie parole sono dettate dal fatto che finora non ho avuto alcun problema... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted May 11, 2007 Report Share Posted May 11, 2007 non te lo auguro, ma io ho fatto tante esperienze con sling di avicularia, anche di mia riprodizione come metallica, versicolor, laeta, ect che i piccoli mangiano, mutano, mangiano, muoiono..... purtroppo le avicularie son cosí. se te ne muore una o 2, che veramente non te lo auguro no vuol dire che hai sbagliato qualcosa, ma son fatte cosí ciao Z Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted May 11, 2007 Report Share Posted May 11, 2007 Se come hai detto in altri post tieni i ragni a temperatura ambiente e senza riscaldamento hai svelato l'arcano del perchè le Avicularia ssp. spiderlings ti muoiono... umidità alta con temperatura bassa è il modo migliore per far morire le Avicularia... non è un genere che mi ha mai entusiasmato... ho riprodotto solo le Avicularia minatrix nella mia "carriera" (terminata ormai da 4 anni), da quel cocoon ne sono uscite 54, quasi la totatlità sono andate ad allevatori Danesi e le hanno tirate all'età aduta senza problemi e senza perdite rilevanti. I miei "soci" ragnari del passato (intendo i fratelli per chi sa di chi parlo) ne hanno fatte a valanghe di Avicularia ssp. e non hanno mai avuto quest eenormi perdite... tra tutti i generi è di certo uno dei più delicati, m aripeto, se tenute a temperatura ambiente (intorno ai 20/22° C) per forza muoiono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamslayer Posted May 11, 2007 Author Report Share Posted May 11, 2007 ora domanda stupida (ma ricordo che sono un neo avvicinato) cosa hanno di pericoloso...i peli solamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted May 11, 2007 Report Share Posted May 11, 2007 fabio, i sling di avicularia le ho vendute.... gran parte almeno... e avevano i stessi problemi ... anche a temperature elevate.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted May 12, 2007 Report Share Posted May 12, 2007 ora domanda stupida (ma ricordo che sono un neo avvicinato) cosa hanno di pericoloso...i peli solamente? Ti ricordo che i peli urticanti vengono sparati dal ragno se infastidito o se si sente minacciato... Se lasciata tranquilla nella teca e' un ragno inoffensivo ed estremamente docile.. Io' personalmente non mi farei mordere in quanto il veleno non essendo particolarmente potente puo' reagire in maniera differente da persona a persona e in caso di allergia puo' scatenare shock anafilattici che come sai non sono simpatici... Le migali sono bestioline che vanno trattate con il massimo rispetto, questa a mio avviso e' la prima regola da seguire per chi decide di allevarne una... qui c'e' una bellissima scheda che puoi consultare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted May 12, 2007 Report Share Posted May 12, 2007 Scusa senza offesa... cercavo di capire il fatto che le Avicularia muoiono perchè "sono fatte così". E' vero sono più delicate rispetto ad altri generi ma tenevo a precisare che umidità alta+temperatura bassa+scarsa aerazione uccidono le Avicularia molto facilmente mentre altri generi non subiscono danni particolari. io tengo i miei ragni a temperatura ambiente... nella stanza dei ragni ho massimo 23 gradi. Baste e avanza. Questo non l'ho scritto io e visto che lo dai come consiglio ai neofiti controbatto con quello che ho fatto io... ho allevato migali per 12 anni con "discreti" risultati ma a quanto pare ho sempre buttato una valanga di corrente in quanto avevo la stanza riscaldata ad una media di 27 ° C diurni e 23° C notturni... e come me anche JM Verdez e altri allevatori molto più bravi di me... le uniche migali che stanno davvero bene a quelle temperature sono Le Poecilotheria subfusca e le Brachypelma (Megaphobema) mesomelas in quando risentono di temperature troppo alte. Non ho mai "pompato" gli animali in quanto raggiungevano la maturità sessuale nelle tempistiche "medie" salvo coppie che dovevo "sincronizzare" perchè la differenza di taglia tra maschio e femmina era troppo poca al momento dell'acquisto... in questo modo ho sempre avuto buoni risultati. Questo rimane il mio consiglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamslayer Posted May 14, 2007 Author Report Share Posted May 14, 2007 a nick faldo riguardo il collegamento: > Messaggio Forum E' stato riscontrato un errore. Se non sei sicuro su come utilizzare una funzione del forum ti preghiamo di consultare i nostri file di Aiuto. L'errore riscontrato è: Non è stato trovato alcun risultato. Prova di nuovo modificando i criteri di ricerca inseriti. Se stai cercando i nuovi messaggi inseriti dalla tua ultima visita, è possibile che non ce ne siano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted May 14, 2007 Report Share Posted May 14, 2007 a nick faldo riguardo il collegamento: > Messaggio Forum E' stato riscontrato un errore. Se non sei sicuro su come utilizzare una funzione del forum ti preghiamo di consultare i nostri file di Aiuto. L'errore riscontrato è: Non è stato trovato alcun risultato. Prova di nuovo modificando i criteri di ricerca inseriti. Se stai cercando i nuovi messaggi inseriti dalla tua ultima visita, è possibile che non ce ne siano. <{POST_SNAPBACK}> Riproviamo qui ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted May 14, 2007 Report Share Posted May 14, 2007 a nick faldo riguardo il collegamento: > Messaggio Forum E' stato riscontrato un errore. Se non sei sicuro su come utilizzare una funzione del forum ti preghiamo di consultare i nostri file di Aiuto. L'errore riscontrato è: Non è stato trovato alcun risultato. Prova di nuovo modificando i criteri di ricerca inseriti. Se stai cercando i nuovi messaggi inseriti dalla tua ultima visita, è possibile che non ce ne siano. <{POST_SNAPBACK}> Riproviamo qui ciao <{POST_SNAPBACK}> Errata corrige, eccolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now