Jump to content

Allevamento Brachypelma boehmei


Recommended Posts

Salve a tutti,

sabato sarò in fiera a ferrara e vorrei acquistare un esemplare di B. boehmei.

Adesso avrei alcune domande sull'allevamento di questa migale: quali sono le Temperature e % di umidità precise per un corretto allevamento?

Alloggio: teca in vetro o va bene anche un faunabox?

Riscaldamento: metto un tappetino riscaldante per 2/3 del terrario?

Alimentazione: grilli, tarme della farina e blatte (Blatta lateralis), vanno bene?

 

Qual'è il prezzo giusto per un esemplare di 4-5 cm?

 

Attendo le vostre risposte,

Ciao & Grazie,

Mario! ;)

Link to comment
Share on other sites

Se usi la funzione cerca troverai molte info a riguardo, comunque cercherò di darti qualche dritta ;)

 

Non hai detto se l' esemplare che acquisterai sarà sling sub adulto o adulto, se dovesse trattarsi di uno sling puoi alloggiarlo in scatole di plastica o barottoli dove praticherai diversi fori sul coperchio per un buon riciclo d' aria, mentre se si tratta di un sub adulto o adulto potrai sistemarlo in un terrario o fauna-box di queste misure 30x20x20.

 

Come sub strato puoi utilizzare della torba non concimata, il sub strato dovrà avere uno spessore di circa 5 cm, per gli arredi è ottima la corteccia di sughero posta in modo da creare un rifugio dove la migale possa stare durante il giorno.

 

I parametri d' allevamento sono temperatura diurna 26-27 °C con una leggera escursione termica di 3 - 4 °C nelle ore notturne, mentre il tasso di umidità dovrà esser intorno al 70%, con un aumento fino al 75 - 80% durante i periodi muta.

 

Come fonte di calore possono andare bene sia i cavetti sia i tappetini, importante è posizionarli nel lato posteriore del terrario e MAI sotto.

 

Alimentazione vanno benissimo caimani, grilli, blatte, tarme della farina e camole del miele attenzione a non esagerare con quest' ultime perchè sono ricche di grassi.

 

Spero di esser stato chiaro per altri dubbi chiedi pure :P

Se posso darti un consiglio io opterei per una Brachypelma auratum non è appariscente come le boehmei ma è molto più attiva. :P

Link to comment
Share on other sites

Ho cercato con boehmei in questa sezione ma escono soltanto 9 risultati comunque..

 

Dalla mia ultima domanda credevo si capisse.. comunque mi è stato consigliato e spero di prendere un esemplare sui 4-5 cm legspan.

Non ho capito il discorso del cavetto riscaldante.. cioè non va sotto ma lo devo mettere sul lato lungo del terrario dietro per 2/3? ;)

 

Come piante posso mettere qualcosa oppure è meglio evitare?

Link to comment
Share on other sites

Non ho capito il discorso del cavetto riscaldante.. cioè non va sotto ma lo devo mettere sul lato lungo del terrario dietro per 2/3? 

 

Il cavetto non va posto sotto perchè rischi di far seccare molto rapidamente il substrato, il miglior modo per riscaldare è posizionarlo nel lato posteriore del terrario, puoi decidere di metterlo lungo tutto il lato oppure di riscaldare i 2/3 e lasciare la parte rimanente come zona "fredda"

 

 

Come piante posso mettere qualcosa oppure è meglio evitare?

 

Io eviterei le piante possono creare muffe e parassiti che potrebbero compromettere la salute del tuo ragno meglio un terrario con sola torba e una corteccia che funge come riparo.

Link to comment
Share on other sites

La tana la puoi posizionare a tuo piacere poi sarà il ragno stesso a modificare il suo interno, per quanto riguarda il discorso acqua so che molti utilizzano ciotole tappini e quant' altro, personalmente non gli ho mai utilizzati, nebulizzo a giorni alterni abbondando in un angolo del terrario in modo che il ragno possa bere.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Mercurio, :D

io ho una Brachypelma boehmei da circa 8 mesi, e come te mi trovavo in difficoltà all’inizio, quindi con grande piacere cercherò di aiutarti. ;)

- Allora la temperatura a va tenuta è di 27/28°C. Ci sarebbe la sottigliezza di abbassare la temperatura di tre quattro gradi la notte.

- L’umidità va tenuta sui 65/70% normalmente e nel periodo della muta aumentata a 75/80%.

- Il substrato migliore è la normale torba (NON CONCIMATA). Ce ne va parecchia, tipo nel mio terrario alto 28cm di substrato ce ne sono 12cm. Ricordati prima di sterilizzarlo in microonde per circa 8 min. per eliminare i batteri vari.

- Come teca va benissimo un fauna box e anche un terrario di vetro praticamente è uguale dipende dai gusti. Le dimensioni per un esemplare adulto sono 30x30x30.

Quindi di sub starato potrai tranquillamente metterne sui 13-14cm.

- Per il riscaldamento la cosa migliore è la serpentina riscaldante. Questa andrà inserita nel polistirolo a zig-zag e messa nella parete posteriore del terrario. Per scavare la fossetta nel polistirolo dove inserire la serpentina usa un cotton fioc imbevuto nella trielina. Una sostanza facilmente reperibile usata per smacchiare i vestiti.

- Per l’alimentazione vanno benissimo i grilli o camole del miele.

 

Spero di essere stato chiaro e esauriente per qualsiasi altra domanda sono a tua disposizione. :)

P.S. Un buon sito (inglese) che tratta questo esemplare e può esserti utile è Brachypelma

Link to comment
Share on other sites

Per l’alimentazione vanno benissimo i grilli o camole del miele
Grilli ok, ma con le camole del miele non esagererei troppo sono moto ricche di grassi.
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.