Jump to content

peso?


gavio
 Share

Recommended Posts

ciao, si sente spesso parlare di leg-span, a volta parlare di body-lenght, ma qualcuno di voi ha conoscenza riguardo al peso delle migali?

so che suona strano da dire, ma se devo essere sincero non ne ho idea, al momento, di quanto possa pesare un esemplare adulto... anche quello potrebbe essere un indice per decrivere le caratteristiche di un esemplare.. era solo curiosità, l'altro giorno mio padre mi ha chiesto quanto diventerà grande la lasiodora, e io prontamente gli ho sfoderato il legspan, e lui mi fa: "si però quanto pesa?" e io.. boh?

 

a proposito mi date qualche delucidazione sulla frequanza che voi utilizzate per nutrire i vostri esemplari??

 

ciao grazie a tutti!!

Link to comment
Share on other sites

gli errori di ortografia e di digitazione quando si scrive in fretta sono quasi inevitabili, fortunatamente e opportunamente vicino a [+QUOTE] c'è il pulsantino [+ EDIT] (che personalmente uso quasi sempre :P ) ... che permette di correggere gli errori fatti senza dover postare un nuovo messaggio per scusarsi :P ...CIAO

 

p.s. ecco poi un messaggio con un post scrittum. Incuriosito ... ho appena pesato la mia finta migale in silicone con un legspan di 14cm ... il suo peso risulta di 12 grammi. Facendo un pò di calcoli possiamo dire che una grande migale adulta delle specie più grandi potrebbe anche superare i 30-40 gr. forse anche i 50 grammi.

 

(il peso specifico del silicone è molto simile a quello dei tessuti degli esseri viventi ma naturalmente qualche grammo di differenza può starci)

 

peso-migale.jpg

Edited by roccolucio
Link to comment
Share on other sites

roccolucio non per essere puntiglioso. :P :P ..ma non facevi meglio a rispondergli oltre che a "riprenderlo" per il doppio post?

Io non gli posso rispondere perchè al momento non ho nessun ragno....

Ciaaaaaaao :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

roccolucio non per essere puntiglioso. :P  :P ..ma non facevi meglio a rispondergli oltre che a "riprenderlo" per il doppio post?

Io non gli posso rispondere perchè al momento non ho nessun ragno....

Ciaaaaaaao :rolleyes:

 

non potevo rispondergli prima perchè (prima del test che ho appena fatto) non ho mai posseduto una vera migale e non avevo alcuna idea del loro peso ... poi per il resto i miei sono sempre solo dei consigli generici di aiuto, magari sull'uso di un bottoncino che un nuovo utente giustamente ancora non ha provato ad usare ... semmai tocca ai moderatori 'riprendere' se è stato commessa qualche piccola o grande imperfezione ...CIAO

Edited by roccolucio
Link to comment
Share on other sites

Si, ok... ma non ci hai detto ancora ogni quanto tempo e con cosa nutri la tua migale in silicone....  :P

 

una migale in silicone va nutrita una volta al mese con un 1 URLO di terrore o con 2 SORCI VERDI e 4 goccie di sudore freddo

 

ehehehe ... da ragazzino la usavo per fare gli scherzi di carnevale alle compagnucce di classe ... forse già da allora cercavo di far capire quando fosse stupido aver paura di un ragno ... per giunta finto!! :P :)

Link to comment
Share on other sites

"In genere le femmine di ragno Golia sono più massicce dei maschi. Nel febbraio 1985, Charles J Seiderman di New York, USA, catturò una gigantesca femmina a nord di Paramaribo, Suriname, che raggiunse il peso di 122 grammi prima di morire, nel gennaio 1986. Il ragno aveva un'apertura di zampe di 267 mm (la lunghezza del corpo era di 102 mm) e cheliceri lunghi 25 mm."

 

Citazione del Guinness dei primati. :P

Link to comment
Share on other sites

"In genere le femmine di ragno Golia sono più massicce dei maschi. Nel febbraio 1985, Charles J Seiderman di New York, USA, catturò una gigantesca femmina a nord di Paramaribo, Suriname, che raggiunse il peso di 122 grammi prima di morire, nel gennaio 1986. Il ragno aveva un'apertura di zampe di 267 mm (la lunghezza del corpo era di 102 mm) e cheliceri lunghi 25 mm."

 

Citazione del Guinness dei primati.  :P

 

Uah, ho preso la riga per vedere quanti sono 26 cm . . . pagherei per vedere un ragno di quelle dimensioni!

Ma cosa si intende per ragno Golia? Theraphosa sp?

Link to comment
Share on other sites

di nuovo incuriosito ... ho appena fatto una Google ricerca per Goliath spider e li si vedono bene ... però non immaginavo mai che un ragno potesse superare l'ettogrammo come peso ... grazie Kaiser per l'informazione ...CIAO

Edited by roccolucio
Link to comment
Share on other sites

salve a tutti,

 

la nostra L. parayphana adulta con dimensioni di ca. 20 cm legspan mangia con frequenza di ogni 15 giorni. Mangia un paio di caimani avvolte o un pezzo di cuore bovino o delle blatte.

la dieta puo essere molto variata come vedi.

riguarda il peso non saprei proprio dirti... veramente non lo mai messo su una bilancia.

 

spero di esserti stata utile

 

saluti

melanie

Link to comment
Share on other sites

Il ragno golia è in effetti Theraphosa blondi, detto anche Goliath Bird Spider dagli anglofoni.

Pesare un ragno? Semplice, pesi lo stesso terrario con e senza il ragno e avrai la risposta, meglio usare bilance di precisione.

 

Ste

Link to comment
Share on other sites

Sì, il nome scientifico è quello che ha detto Ste.

Quando avevo pesato il mio primo Pandinus imperator, avevo usato la bilancia del reparto frutta e verdura dell'Esselunga. Sicuramente se mi avessero notato i dipendenti, non avrebbero gradito... :)

Togliere un Aracnide dal terrario dove si è ambientato per andarlo a pesare potrebbe creare stress inutile; è meglio fare come ha consigliato Ste. Il mio era appena uscito dal negozio quindi non l'ho traumatizzato portandolo al supermercato. :)

 

 

PS: prego Rocco! ;)

Link to comment
Share on other sites

Al peso dei ragni ancora non ci avevo pensato!!!! Caspita, 122 grammi..

 

ehehehe ... da ragazzino la usavo per fare gli scherzi di carnevale alle compagnucce di classe ...

Ti è andata bene che non avevi me come compagnuccia di classe, ghghghghh..Da piccola alle feste facevo arrampicare il mio Filippo sulla maglietta e inseguivo le mie cugine che scappavano urlanti..Incredibile, bastava un povero Pholcus sulla maglietta per diventare invincibili!

..scusate, fine dell'off topic..

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.