Regaleco Posted October 23, 2006 Report Share Posted October 23, 2006 Dopo aver letto e visto cos'è in grado di fare questo ragno speravo di non incontrarlo mai ma . . . . mi pare proprio lui! Visto che bel violino , magari lo avevo già incontrato ma mi era sempre parso un ragnetto qualunque :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavideV Posted October 27, 2006 Report Share Posted October 27, 2006 santo cielo... dove lo hai trovato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sceliphron Posted October 27, 2006 Report Share Posted October 27, 2006 Però, che simpatico animaletto...info su legspan is needed, please! Complimenti anche per la freddezza, perché lo sfondo mi sembra quello di una scatoletta di plastica e non credo che ci sia andato dentro spontaneamente... Ciao ps: laeta o rufescens? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted October 27, 2006 Report Share Posted October 27, 2006 magari lo avevo già incontrato ma mi era sempre parso un ragnetto qualunque Santo cielo..molto probabilmente l'avevi già incontrato prima dato che è un ragno sinantropo . Il fatto che ti sia sembrato un ragnetto qualunque sta a dimostrare che non è un animale sempre lì pronto a mordere (la mia tartaruga è molto più aggressiva )..anzi preferisce di gran lunga la fuga o fingersi morto davanti a un essere molto più grande di lui. Io ho la casa piena e non ho mai avuto problemi, anzi da osservare ti assicuro che sono molto interessanti..basta evitare di maneggiarli, anche perchè sono molto delicati Mara Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted October 27, 2006 Author Report Share Posted October 27, 2006 Mmmh . . . si è sbloccata . . . non ci speravo più. Si ma questo non è sinantropo cara Anubis, l'ho trovato in aperta campagna . . . quanto alla determinazione della specie non rientra nelle mie possibilità, è già tanto che sia arrivato al genere . Purtroppo non l'ho misurato e non ce l'ho più sottomano (ci sono già tanti ragni erranti per la stanza e non volevo che questo potesse aggiungersi alla lista . . .) P.S. Grazie per i complimenti per la freddezza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Aquila Posted October 27, 2006 Report Share Posted October 27, 2006 Scusate se urto la sensibilità di qualcuno, ma uno simile lo beccai in bagno di notte... non ho potuto fare a meno di colpirlo più volte con flit e con fiamma tipo lanciafiamme... Ho letto fa miracoli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted October 27, 2006 Report Share Posted October 27, 2006 Un lanciafiamme per uccidere un Loxosceles? La vedo un po' esagerata... una ciabatta è più che sufficente... Soprattutto se consideriamo che questo genere è vero che ha un veleno non proprio simpatico, ma si tratta di un ragno "insulso", per dirla alla Giantsquid... è molto difficile farsi mordere, è piccolino... ed è molto comune! Il fatto che pur essendo molto comune passa largamente inosservato la dice lunga... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted October 27, 2006 Report Share Posted October 27, 2006 Identificarlo correttamente è MOLTO difficile anche con microscopio alla mano (chiedete al migdan)... E non me la sento di dire che le dimensioni bastano a circoscrivere la specie. Comunque è un genere sinantropo ma, come accade per molti altri ragni, nelle regioni calde (come la tua Sicilia) può tranquillamente trovarsi all'aperto. P.S.: Ok per la freddezza ma sinceramente ne occorre molta di più per altri generi di ragni, considerati meno pericolosi ma molto più aggressivi. Provate a gestire un grosso Cheiracanthium ad esempio... Loxosceles, specie gli esemplari adulti, è brocco e decisamente poco incline al morso. Gli slings al contrario sono abbastanza veloci e reattivi ma hanno cheliceri troppo piccoli per mordere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now