Guest grond Posted October 16, 2006 Report Share Posted October 16, 2006 Salve a tutti! Ho deciso di cambiare il sistema di riscaldamento per la mia Smithi.Fin'ora ho usato un tappetino da 8.5 watt (posto esternamente, dietro alla teca)ed una lampadina da 60 watt rossa(posizionata sopra ,sempre esternamente).In inverno tenendo tutto acceso raggiungo i 26-28 gradi per il giorno,mentre per la notte, staccando il tappetino, ottengo un abbassamento di 2-3 gradi.A parte il fatto che ho gia' fuso due porta-lampada,ho letto sul forum che la lampadina puo' disturbare il ragno,quindi per la salute della mia migale ho deciso di comprarmi un cavetto,comunque molto piu' pratico!!!Di quanti watt lo prendo?Le dimensioni della teca sono 30x30x30 tutta in vetro temprato.Abito al nord e di notte ,a riscaldamento spento ed in pieno inverno ,ho al massimo 17 gradi. Grazie a tutti! GROND Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinity82 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 ciao io uso delle lampade in ceramica che non fanno solo calore. se trovo la scatola ti passo il nome. io i cavetti non li ho mai usati ma ho sentito da molti che i cavetti li usano in combinazione con altri riscaldamenti perche da soli sono troppo deboli e non riescono ad alzare di molto la temperatura (queste e quello che ho letto, non parlo d esperienza personale) Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Le lampade sono roba da rettili, che hanno bisogno di luce e calore diretto... per i ragni i cavetti sono la soluzione migliore, specialmente se posizionati sul pannello posteriore verticale, magari infilati in un lastrino di polistirene. Certo, se uno tiene i ragni in cantina a -5°C il cavetto non basterà mai e ti dovrai inventare qualcosa di più potente (e in questo l'effetto serra della lampada fuori dal terrario può servire). Ma sarebbe come dire che il sistema migliore per scaldare i terrari è una stufa a kerosene... Per la tua Smithi - vivendo nella suddetta camera di abitazione a 16-18°C - ne hai da stra-buttare di calore con un solo cavetto da 15W. Considera poi che, a esser precisi, la Smithi non ha affatto bisogno di grandi umidità, anzi... proprio il contrario! per cui meglio abbassare la temperaura a 24°C. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinity82 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 io la mia smithi la tengo a 24-26 gradi di giorno con una umidita tra il 50 e il 60% la notte scende a 20-21 gradi la temperatura. per matteo: quindi se uno ha una temperatura dai 20-21 gradi in stanza basta un cavetto? io dovrei riscaldare i 3 nuovi terrari abbastanza grandi e devo ancora ordinare le lampade... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest grond Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Per quel che riguarda il riscaldamento e' tutto chiaro.Adesso cerco un cavetto da 15 watt......provo e vi so dire.Per temperatura ed umidita' forse devo cambiare qualcosa.La temperatura diurna nella teca e' tra i 26 ed i 28 gradi(ho seguito la scheda d'allevamento del sito ed una pubblicazione tedesca),mentre quella notturna non scende mai sotto i venti.L'umidita' oscilla tra il 60% e il 70%,la alzo ad 80% quando so che e' vicina alla muta.E' tutto ok?Il ragno sta bene ,ha sempre mangiato ed ha mutato sempre perfettamente!!!! Siete i migliori!!!! cordiali saluti! GROND Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 quindi se uno ha una temperatura dai 20-21 gradi in stanza basta un cavetto? Si, direi che ce la puoi fare... il cavetto (da 15-30 W) appoggiato al vetro (lato posteriore) è economico, semplice da usare e calibrare e non irraggia deciso come una lampada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzobev82 Posted October 23, 2006 Report Share Posted October 23, 2006 il cavetto (15-30 watt) posizionato su una base di polistirolo dietro la teca, sarebbe la soluzione migliore per il riscaldamento.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest grond Posted October 23, 2006 Report Share Posted October 23, 2006 Mi sono gia' procurato il polistirolo,adesso lo sto 'scanalando'.Per il cavetto,penso di prenderne uno da 30 watt(il vetro della mia teca e' temprato,ed e' spesso quasi un centimetro).Per quanto riguarda i parametri d'allevamento della mia Smithi(temperatura -umidita'),vanno bene o devo cambiare qualcosa? GRAZIE !!! GROND Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest grond Posted November 9, 2006 Report Share Posted November 9, 2006 Salve a tutti!!! Ho finito il sistema di riscaldamento con il cavetto infilato nel polistirolo,solo che,per ottenere una temperatura intorno ai 25 gradi,ho utilizzato un cavetto da 100 watt.Ho provato con cavetti meno potenti ma la temperatura non si alzava.Penso che la causa sia il vetro temprato di 8mm di spessore.Qualcuno si e' trovato in situazioni analoghe?Non ditemi che sono l'unico che usa una cavetto da 100 watt per una sola teca...... CORDIALI SALUTI Grond Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivo Posted November 9, 2006 Report Share Posted November 9, 2006 cambiare vetro non è possibile vero...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest grond Posted November 9, 2006 Report Share Posted November 9, 2006 Forse il vetro si puo' cambiare, ma e' una cosa che non voglio fare.La teca l'ho fatta fare su misura:ha una cornice in legno su cui appoggia incollata al vetro e si apre dall'alto tramite due cardini fissati ad un'altra cornice(spero di essermi spiegato bene).Vorra' dire che con i restanti metri di cavo(e sono tanti....almeno 8)ci scaldero' qualcos'altro Grond Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now