Jump to content

ragno arancione non identificabile


Recommended Posts

Salve a tutti sono nuovo sia in campo di ragni sia in questo forum!

 

Sono qui per chiedere un po' di cose ma soprattutto perchè l'altro giorno un mio amico a trovato in palestra un ragno di colore arancione, corpo 3-4mm e una croce nera sul dorso. Di più non mi ha saputo dire, ne aveva trovato uno uguale nella sua serra ma di dimensioni maggiori: 6-7mm (abito nella prov. di Varese, più precisamente vicino a Tradate)

 

Cercando su google immagini ho trovato le immagini di tegenaria domestica e di Pholcus phalangioides... è possibile che questi due ragni si siano trasferiti stabilmente e definitivamente nella mia cantina :P ? In un angolo in alto vicino a una finestra c'è una grande tela a forma triangolare di circa 25cm di base, al vertice di questa tela c'è una "caverna" fatta di tela nella quale sono riuscito a vedere un ragno che però è molto più grande rispetto agli altri che vedo di solito in cantina (potrebbero essere Pholcus phalangioides??? ). Dato che il ragno in questione è in alto non riesco a vederlo bene però quando ho lanciato sulla tela un insetto il ragno aspetta qualche secondo, esce lo prende e lo porta dento la "caverna".

 

Sempre su google ho trovato una muta di tegenaria http://www.lucianabartolini.net/Buone%2520...cial_s%26sa%3DG

Non sapevo che i ragni facessero le mute come i serpenti B) quello lo so per certo dato che ne possiedo una ma dei ragni non me l'ero nemmeno immaginato :D

 

Che dite? troppe domande ? :D

 

byTe ;)

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto!

Allora.. per il ragno che il tuo amico ha trovato in palestra, al momento non mi vengono ipotesi, così come lo descrivi... se ci dai qualche dettaglio in più magari possiamo tentare... (tipo: come erano le zampe? Lughe, corte, grosse, sottili... dove è stato trovato di preciso? su un muro? su una ragnatela?)

 

E alla tua domanda se è possibile che Tegenaria e Pholcus si siano stabiliti nella tua cantina, direi che più che una possibilità è una certezza, quantomeno per la tegenaria: la tela triangolare con la "caverna" che hai descritto è proprio la tela tipica della specie... E si, le tegenarie sono ragni grossi, tra i più grossi presenti in Italia...

 

I Pholcus (e i loro compagni Holocnemus e Psilochorus) sono i classici "gambalunga", che fanno le ragnatele disordinate agli angoli e che vibrano furiosamente se disturbati... comuni ovunque...

 

E infine si, i ragni, come anche tutti gli altri aracnidi e come la gran parte degli artropodi (insetti, centopiedi, ecc.), avendo l'esoscheletro rigido fanno la muta per poter crescere...

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto!

Allora.. per il ragno che il tuo amico ha trovato in palestra, al momento non mi vengono ipotesi, così come lo descrivi... se ci dai qualche dettaglio in più magari possiamo tentare... (tipo: come erano le zampe? Lughe, corte, grosse, sottili... dove è stato trovato di preciso? su un muro? su una ragnatela?)

 

Grazie B)

 

No per ora non ho altri dettagli... lui dice che è una malmignatta... ma a me risulta che le malmignatte siano nere con dei puntini rossi.

Comunque lui l'ha trovato in un angolo per terra purtroppo l'hanno schiacciato :P Le uniche cose che so è che era arancione con una croce nera, particolari che non ho mai visto

byTe

Link to comment
Share on other sites

Tutto poteva essere TRANNE una Malmignatta (a Varese poi!!)... ma si sa... a volte la gente parla a vanvera solo per farsi vedere! Peccato che a farne le spese sia stato - facilmente - un grosso Araneus diadematus o A. quadratus, che talvolta assumono sfumature di colore che danno verso il rosa, specie il secondo. :P

Link to comment
Share on other sites

  • 00xyz00 changed the title to ragno arancione non identificabile

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.